Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giurisdizione esclusiva del g.a. su gare di appalto e controversie risarcitorie - abstract in versione elettronica

103011
Misserini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in rassegna, anticipando la soluzione accolta dal c.d. codice dei contratti pubblici, assegna alla giurisdizione esclusiva del giudice

diritto

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale nel giudizio di rinvio - abstract in versione elettronica

103439
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo" che presiede ai giudizi di impugnazione autorizzi l'affermazione di un diritto di prova a confutazione della ricostruzione storica accolta

diritto

Appunti sulla competenza in tema di guida in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

103849
Mancuso, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente la soluzione accolta della Corte di cassazione in ordine al controverso tema della competenza a conoscere della

diritto

A 60 anni dall'approvazione della Costituzione (bicameralismo e governo parlamentare) - abstract in versione elettronica

104203
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'economia e delle regioni. Questa soluzione non fu accolta dalla Commissione dei 75 e dalla stessa Assemblea Costituente. La scelta definitiva fu nel

diritto

Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica

104207
Podrecca, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto e condivisibile quanto meno nelle ragioni che lo ispirano, implica e riflette, tuttavia, importanti questioni sulla concezione di famiglia accolta

diritto

I nodi irrisolti della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

104235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalla formula di Silvio Spaventa, accolta dall'art. 100 della Costituzione, secondo cui il Consiglio di Stato è anche organo "di tutela

diritto

Arbitrato e procedimento per convalida: una relazione difficile - abstract in versione elettronica

104317
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione accolta e le altre possibili ricostruzioni.

diritto

La separazione e il divorzio dell'infermo di mente - abstract in versione elettronica

104693
Anelli, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione accolta dalle due pronunce solleva perplessità per la parte in cui prospetta l'ablazione della decisione in merito alle sorti del rapporto

diritto

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104743
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite, di cui L'A. ritiene di poter individuare i punti di cedimento, nonostante la plausibilità della soluzione accolta dalle Sezioni Unite.

diritto

Accertamento di credito ereditario e litisconsorzio "non" necessario - abstract in versione elettronica

105315
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità indotte dalla soluzione alfine accolta dal Supremo Collegio della possibile azionabilità anche frazionata del credito da parte del coerede in

diritto

Misure di prevenzione ed estradizione: perpetuatio discrepantiae - abstract in versione elettronica

106629
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta positiva al quesito, accolta dalla sentenza in rassegna, ma lamenta che tali contrasti risalenti al 1989 non siano stati portati all'esame delle

diritto

Il "metodo mafioso", tra parametri normativi e tendenze evolutive - abstract in versione elettronica

106637
Borrelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzati gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sulla struttura del delitto di cui all'art. 416-bis c.p., l'A. condivide la tesi, accolta

diritto

Concause antecedenti e principio di affidamento: fra causalità attiva ed omissiva - abstract in versione elettronica

106785
Ramponi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dogmatica e comparatistica, critica la qualificazione omissiva della condotta accolta dalla Corte, ritenendola frutto della sovrapposizione tra il piano

diritto

Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell'art. 106, comma 4-bis, c.p.p.: una lettura obbligata? - abstract in versione elettronica

106901
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di carattere letterale e sistematico inducono a concludere per l'obbligatorietà della soluzione accolta dalle Sezioni unite, ferme restando le

diritto

Rilevanza penale del mobbing - abstract in versione elettronica

107059
Verrucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato. Pertanto, si tratta di esaminare la conformità della soluzione accolta alla stregua delle molteplici e complesse forme di manifestazione

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107107
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo l'A. bisogna creare formule normative che non lascino pensare sia stata accolta l'idea - ritenuta gravemente pericolosa - di una necessaria

diritto

Principio di specialità e misure di prevenzione - abstract in versione elettronica

107115
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ripercorre gli argomenti individuati dalla pronuncia a sostegno della tesi accolta, mettendoli a confronto con i diversi indirizzi che si sono sviluppati

diritto

I poteri di intervento del giudice ordinario sull'atto amministrativo presupposto. Il commento - abstract in versione elettronica

107383
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, propende per la soluzione accolta nella prima ordinanza: per un verso, infatti, si ritiene che l'art. 63 delinei un sistema orientato alla

diritto

Pregiudiziale amministrativa, rito del silenzio e risarcimento del danno da omissione provvedimentale: tiene la rete di contenimento del giudice amministrativo? - abstract in versione elettronica

107635
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da omessa ripianificazione delle zone bianche) che non consentono di ritenere pacificamente accolta dalla giurisprudenza la tesi che esclude che la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie