Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 52

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44694
Stato 15 occorrenze

Art. 52.

diritto

6. L'organismo paritetico o, in mancanza, il Fondo di cui all'articolo 52 comunica alle aziende e ai lavoratori interessati il nominativo del

diritto

Fondo di cui all'articolo 52.

diritto

prodotti o forniti secondo quanto stabilito dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni.

diritto

quali categorie cancerogene 1 o 2, stabiliti ai sensi del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, e successive modificazioni; 2) un preparato

diritto

4. Fermo restando quanto previsto dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni, il responsabile

diritto

legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive modificazioni.

diritto

, pur non essendo classificate ai sensi del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, rispondono ai criteri di classificazione ivi stabiliti e fornisce

diritto

2103 del codice civile, fermo restando quanto previsto dall'articolo 52 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

diritto

attività di cui alle lettere a), b) e c) del comma 1 e dell'articolo 52, comma 2, lettera d).

diritto

quelli di cui all'articolo 52, comma 1, lettera b); c) finanziamento delle attività degli istituti scolastici, universitari e di formazione professionale

diritto

scheda dei dati di sicurezza messa a disposizione dal responsabile dell'immissione sul mercato ai sensi dei decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e

diritto

tramite la relativa scheda di sicurezza predisposta ai sensi dei decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 14 marzo 2003, n. 65, e successive

diritto

ragione della metà all'ente di appartenenza e nel resto al Fondo di cui all'articolo 52, comma 1.

diritto

decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, e successive modificazioni, nonché gli agenti che corrispondono ai criteri di classificazione come sostanze

diritto

Requisiti di legittimità dell'appello proposto dagli Uffici dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

102505
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Far discendere dall'avvicendarsi degli Uffici delle Agenzia fiscali a quelli del Ministero delle finanze la tacita abrogazione dell'art. 52, comma 2

diritto

Upgrading trade secrets as IPRs: a recent break through in Italian Ip law - abstract in versione elettronica

105429
Ghidini, Gustavo; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella brevettuale - e quindi parrebbe contraddire, sul piano sistematico, il "contenimento" che il legislatore, in ossequio all'art. 52 CBE

diritto

Processo tributario e "transfer pricing" tra prova e argomentazione - abstract in versione elettronica

105439
Lupi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ufficio siano "prima facie" convincenti, si sposterà sul contribuente l'onere di proporre considerazioni di segno contrario. La sentenza n. 52

diritto

L'appello dell'ufficio deve essere autorizzato dalla Direzione regionale Entrate - abstract in versione elettronica

106281
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 52, comma 2, del d.lg. n. 546/1992 è applicabile anche a seguito dell'entrata in funzione delle Agenzie fiscali poiché esso consente di

diritto

Oneri ed esenzioni per l'acquisto di veicoli strumentali da rivenditori non abituali - abstract in versione elettronica

106561
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 262/2006. Questo è il chiarimento più rilevante contenuto nella circolare n. 52/E del 2008, nella quale vengono analizzate anche alcune ulteriori

diritto

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chi non sia farmacista (art. 7, legge n. 367/1991), perché in contrasto con l'articolo 56 (già 73b) e con l'articolo 43 (già 52) del Trattato di Roma

diritto

La direttiva sulla conciliazione: un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

107811
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Così come il regolamento "Small claims", l'attesa Direttiva CE 21 maggio 2008, n. 2008/52 sulla mediazione in materia civile e commerciale trova in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie