Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchio

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prova della conoscenza dello stato d'insolvenza: un vecchio problema sempre attuale - abstract in versione elettronica

96162
Apice, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova della conoscenza dello stato d'insolvenza: un vecchio problema sempre attuale

La nuova verifica del passivo ed il potere di condizionamento sul giudice delegato della non contestazione del curatore - abstract in versione elettronica

96841
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mutata struttura dell'accertamento dello stato passivo offre all'A. lo spunto per confrontare il vecchio e il nuovo procedimento di verifica ed

Sulla via delle Sezioni Unite resuscita il vecchio art. 33 del Dlgs. 30 marzo 1998, n. 80? - abstract in versione elettronica

96882
La Greca, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla via delle Sezioni Unite resuscita il vecchio art. 33 del Dlgs. 30 marzo 1998, n. 80?

Il vecchio, l'attuale e il (forse) prossimo art. 173, ult. parte, della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

96924
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vecchio, l'attuale e il (forse) prossimo art. 173, ult. parte, della legge fallimentare

La regolarità formale è indice della inesistenza dell'operazione ai fini IVA? - abstract in versione elettronica

97085
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leggendo alcune pronunce dei giudici di legittimità che il vecchio adagio riguardante la pericolosità del "troppo" sia applicabile anche nel settore

Brevi note sull'eccezione revocatoria nella legge fallimentare tra vecchio e nuovo regime - abstract in versione elettronica

97218
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sull'eccezione revocatoria nella legge fallimentare tra vecchio e nuovo regime

Affievolimento, supremazia e comportamenti della p.a.: vecchio e nuovo nel riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

98604
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affievolimento, supremazia e comportamenti della p.a.: vecchio e nuovo nel riparto di giurisdizione

Il "nuovo" danno biologico allo specchio del "vecchio" danno esistenziale - abstract in versione elettronica

98732
Pedrazzi, Giorgio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nuovo" danno biologico allo specchio del "vecchio" danno esistenziale

categoria del danno non patrimoniale risarcibile che accoglie il "nuovo "danno biologico ma non lascia spazio al "vecchio" danno esistenziale. Infatti il

Affidamento esclusivo, congiunto e condiviso: chi decide sulla residenza dei figli? - abstract in versione elettronica

98929
Veronesi, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineare il percorso che il giudice di merito dovrà seguire quando si troverà di fronte al vecchio ed irrisolto problema di spostamento, da parte del

Ed è subito ieri (a proposito di precarietà del rapporto di lavoro) - abstract in versione elettronica

99659
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vecchio al nuovo che rimette in discussione un intero modello di vita. E' proprio delle transazioni epocali che conservatori e innovatori abbiano tutti

La ritardata entrata in funzione dei beni agevolati con il bonus investimenti - abstract in versione elettronica

100985
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del vecchio credito per gli investimenti nelle aree svantaggiate, introdotto dall'art. 8 della legge n. 388/2000 e scaduto il 31 dicembre

Il progetto di codice civile rumeno con particolare riferimento ai contratti - abstract in versione elettronica

101747
Velicu, Dan 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto commerciale. A dispetto di queste in Romania vige ancora il vecchio codice civile ispirato al modello napoleonico. L'evoluzione delle relazioni

La gente per bene

191806
Marchesa Colombi 10 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un vecchio signore. Avrei creduto che ne avesse almeno settantuno. Lo sproposito era cosi grande, che lo presi per uno scherzo e lo pregai che mi

Pagina 133

, in capo al quale dev'essere morto il più vecchio o il più giovine della triste compagnia. Aggiunga che conterà spietatamente gli anni in viso a tutti

Pagina 137

che dà il pranzo è vedova, o nubile, in faccia a se metterà un vecchio parente od amico. Mai un giovinotto, a meno che lei fosse francamente vecchia

Pagina 141

vecchio da poter ricevere lui quell'atto di deferenza. Gian Giacomo Rousseau ha detto : «la maniere dont les gens du monde passent leur temps, on dirait

Pagina 150

vecchio a questo mondo? Ma lei accompagna una signorina.... - Ma io non ho che trentanove anni, undici mesi e ventinove giorni. - Ma accompagna.... - Una

Pagina 190

superiore a quella ricchezza di treccie. E Jolanda viveva solitaria col suo babbo in un vecchio castello, dove i giorni erano tutti uguali, dove non

Pagina 48

riguardano e che non capiscono. lnvece accade spesso che un vecchio parente fa un lungo racconto ad una figlia, ad una nipote; il resoconto della sua giornata

Pagina 55

bianco sul seggiolotto. Osserva che il babbo e la mamma fanno ogni maniera di cortesie a quel vecchio signore, che Sono felici di ospitarlo. Pensa che

Pagina 7

! Un vecchio gentiluomo mi disse : «Quelle signorine devono avere una famiglia numerosissima.» «Perchè? domandai compiacentemente per fargli finire il

Pagina 74

era abbastanza agiata per avere una istitutrice addetta alla sua persona. Viveva sola con uno zio vecchio e severo. Per una delle tante licenze poetiche

Pagina 93

le straordinarie avventure di Caterina

215769
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei bastimenti. Fu lì che una notte venne il vecchio asino di legno che muoveva le zampe e la testa in qua e in là. Signor Negretti! — chiamò. — Signor

, — ripetevano intorno. — Uno dei suoi nemici, certamente. La ferita è mortale? A queste ultime parole, Caterí cominciò a piangere, e un Nano vecchio si avanzò

Pagina 45

d'argento, con la treccia che le tremava a causa della sua grande disperazione, Caterí fece il primo passo per tornare indietro. Il vecchio si accostò alla

Pagina 47

ha scacciati perché avevamo fatto l'elemosina a un povero vecchio. — Sí, sí, — aggiunse Piuma, piangendo, — un povero vecchio, senza casa né tetto! Uh

Pagina 92

vecchio padre generale morto eroicamente in battaglia; ma il figlio, invece di fare il generale, volle seguire la sua vocazione di cuoco, e la sua fida

Pagina 93

Pane arabo a merenda

219817
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'apparizione. Chi? Proprio lui, Nerone! Mi si avvicina e mi lecca come un vecchio amico. Lo presento a Maristella e lui lecca pure lei. Adesso

Il letto vuoto

344836
Pecora, Elio 1 occorrenze

Dice che suo padre era prefetto. Al Luna Park il vecchio indovino insiste sulle sue origini povere, ma lei s'indigna. S'azzitta quando la definisce

Il letto vuoto

344883
Pecora, Elio 1 occorrenze

di domani. Il vecchio obbedisce ansimante, a volte bofonchia bestemmie. Lo sveglia anche di notte, per ricordargli che bisogna far sistemare le tegole

Il letto vuoto

344906
Pecora, Elio 1 occorrenze

quello stesso sogno e ritrovava lui, vecchio, addormentato al suo fianco.

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349268
AA. VV. 4 occorrenze

IO SPARO AL CAVALLO DI WILLER, TU A QUELLO DEL VECCHIO D’ACCORDO?

FAI TROPPE DOMANDE, VECCHIO VAGABONDO! NESSUNO TI HA INVITATO A RESTARE NÈ TANTOMENO A FICCARE IL NASO IN FATTI CHE NON TI RIGUARDANO!

E INVECE HANNO TROVATO UN VECCHIO RANGER CHE NON GUARDA TANTO PER IL SOTTILE, SE SI TRATTA DI ACCIUFFARE DELLE CANAGLIE OLTRE FRONTIERA!

PAURA DI UN VECCHIO SCEMO, IO?... AH! AH! FARESTI MEGLIO TU AD AVERE PAURA! QUI SIAMO NEL DESERTO... SE TI FACCIAMO FUORI, DI TE NON RIMARRÀ NEPPURE