Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Efficacia e plausibilità dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

96415
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata o negata in via generale, deve essere valutata caso per caso. E' questo il significato più rilevante di una decisione della Corte di

Il "giusto processo cautelare": il carattere individualizzante dei riscontri nell'ambito della chiamata in correità - abstract in versione elettronica

97531
Certosino, Danila 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione definisce i gravi indizi cautelari come una prova allo stato degli atti, valutata dal giudice in una fase in cui la formazione del

Il proscioglimento dell'imputato minorenne ai sensi dell'art. 129 c.p.p. dopo la richiesta di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto - abstract in versione elettronica

97971
Capitta, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 27 comma 1 d.P.R. n. 448 del 1988, valutata la sussistenza di una causa di non punibilità, pronunciare sentenza di proscioglimento ex art. 129

Antiriciclaggio e organi di controllo - abstract in versione elettronica

98345
Vedana, Fabrizio; Moro Visconti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche meglio valutata la loro importanza da parte della pubblica opinione.

Il concetto di arma giocattolo o scenica. Le scelte legislative sui limiti della loro rilevanza penale - abstract in versione elettronica

99555
Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impiego. In caso di mancato rinvenimento deve essere valutata la possibilità che sia stata utilizzata un'arma giocattolo o comunque inefficiente. L'uso o il

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il principio del contraddittorio: fra tradizione e innovazione - abstract in versione elettronica

100057
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente media tra quello accusatorio e la tradizione inquisitoria: la violazione al principio del giusto processo va valutata in relazione alla procedura

Clausola penale e contratti del consumatore - abstract in versione elettronica

100089
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità alla disciplina di cui agli artt. 33 ss. Codice del consumo venga valutata tenendo conto sia dell'obbligazione il cui inadempimento è

Accertamento bancario dei redditi di fonte illecita e Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

100401
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutata in base alle disposizioni, successive, dello Statuto del contribuente, va comunque valutata alla luce della giurisprudenza costituzionale

Il principio di inerenza tra realtà e immaginazione - abstract in versione elettronica

100569
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito, di tipo soggettivo, riferito al soggetto cedente o prestatore, la cui "altruità" deve essere valutata dal giudice territoriale, al fine del

Il possesso di abitazioni e auto legittima l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

101035
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di media, valide per la generalità dei contribuenti, mentre dovrebbe essere valutata concretamente, in relazione al singolo caso, l'idoneità di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie