Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovato

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La predivulgazione distruttiva della novità e l'obbligo di segretezza nella catena produttiva - abstract in versione elettronica

95963
Pene Vidari, Maria Olympia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trovato, tale da non rendere comunque accessibile al pubblico l'invenzione, non possa pregiudicare il requisito della novità, dal momento che i

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust - abstract in versione elettronica

95971
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridosso dell'1 ottobre 2005: data a partire dalla quale ha trovato piena e definitiva attuazione la liberalizzazione del servizio di informazione

La responsabilità ai fini fiscali dei rappresentanti legali di società ed enti - abstract in versione elettronica

96771
Garufi, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talvolta trovato un ridimensionamento di fronte all'esigenza di tutelare le pretese erariali dello Stato. Il quadro oggi vigente si presenta

Pubblico ministero, iniziativa di fallimento e potere di impugnazione - abstract in versione elettronica

97061
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., abbia oggi trovato conferma del nuovo diritto positivo.

Il sistema delle conferenze - abstract in versione elettronica

97843
Cittadino, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, il principio di leale collaborazione è un principio generale di origine comunitaria, che ha trovato esplicito riconoscimento nel riformato

Le parole e i gesti della menzogna, trent'anni di ricerca scientifica: verità e falsità sul comportamento mistificatorio - abstract in versione elettronica

97897
Giusberti, Fiorella; Bensi, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentemente legati ad essa. Esistono, tuttavia, altri segnali su cui gli studi sperimentali non hanno ancora trovato un accordo, ottenendo risultati

Il condono fiscale tra genesi politica e limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

98101
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'istituto del condono ha trovato applicazione alle imposte della generalità dei contribuenti, come regime transitorio nel passaggio da un sistema

Reti e servizi di pubblica utilità: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

98233
Ragusa, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accesso e dell'interconnessione. Dopo avere messo in evidenza come simili o identici principi abbiano trovato specificazione, nel tempo, in regole di

La quantificazione delle lesioni micropermanenti: effetti della legge n. 57/2001 - abstract in versione elettronica

98787
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esborsi risarcitori, in sintonia con gli indirizzi del legislatore che hanno trovato espressione nell'articolato delle Disposizioni in materia di

La responsabilità per danni da rovina di edificio - abstract in versione elettronica

98997
Greco, Gianleo G. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema qui esaminato non è nuovo, ma ha trovato, vuoi in dottrina vuoi in giurisprudenza (della Suprema Corte, in particolare) soluzioni non

L'udienza "ripescata" ed altre nuove (e meno nuove) questioni in tema di ammissione delle prove e decadenze istruttorie - abstract in versione elettronica

99391
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la soluzione del ripristino di una apposita udienza. Hanno inoltre trovato nuova linfa problemi già affrontati all'indomani della novella del 1990 (in

La Corte di Cassazione conferma l'orientamento in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

99473
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinioni che nel tempo hanno trovato spazio in dottrina e giurisprudenza, l'A. conclude condividendo l'orientamento assunto dalla Suprema Corte, atteso

La coabitazione può essere sufficiente a provare la riconciliazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99809
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve disamina delle opinioni che hanno trovato spazio in dottrina e giurisprudenza sulla natura giuridica della riconciliazione, si evidenzia come la

Alcune considerazioni sull'elemento psicologico nell'omicidio preterintenzionale - abstract in versione elettronica

99997
Cori, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versari in re illicita. Questo orientamento ha trovato piena conferma nella pronuncia in commento, ove il giudice di legittimità, soffermandosi

Limiti applicativi della tassazione per i beni con IVA "a monte" indetraibile - abstract in versione elettronica

100491
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibili (e non esenti) le cessioni di beni per i quali, "a monte", abbia trovato applicazione il divieto di detrazione conseguente all'opzione per il

La necessaria estensione del cuneo fiscale alla generalità dei soggetti IRAP - abstract in versione elettronica

101025
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione del costo del lavoro, attuata mediante l'applicazione del cuneo fiscale, ha (finalmente) trovato legale applicazione con l'art. 15-bis

Patrimonio mondiale e sovranità degli Stati: un’alternativa difficile da conciliare - abstract in versione elettronica

101141
Urbinati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetta Convenzione; attenzione che, tuttavia, ha trovato uno scoglio insormontabile: la mancanza di volontà da parte degli Stati Parte. L’A. mette

L'inchiesta pubblica. Analisi comparata - abstract in versione elettronica

101261
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono state maggiormente utilizzate e hanno ricevuto una disciplina compiuta e organica. In Italia, invece, esse non hanno ancora trovato una larga

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra Stato, regioni ed enti locali - nella vigenza nel nuovo titolo V della parte II della Costituzione - hanno trovato una stabilizzazione

L'attività normativa del governo nel periodo maggio-novembre 2006 - abstract in versione elettronica

101355
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, solo la liberalizzazione ha già trovato una degna attuazione, mentre l'intervento dell'esecutivo in materia di semplificazione ha sinora

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabile che non detenga le specifiche competenze richieste: il Giudice del lavoro, per dirimere la controversia annotata, s'è trovato di fronte allo

Agenti e indennità di fine rapporto: sono ancora validi gli A.e.c. dopo la pronuncia della Corte di Giustizia? Il commento - abstract in versione elettronica

101593
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovato una soluzione dopo il ben noto intervento della Corte di Giustizia del 23 marzo 2006, cui la Corte di Cassazione aveva rinviato al fine di dare

Verso la trascrizione del trust - abstract in versione elettronica

101681
Polimeno, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste dal legislatore. Il dibattito ha recentemente trovato nuovo impulso con l'introduzione dell'art. 2645 ter c.c., che disciplina alcuni

La gente per bene

191893
Marchesa Colombi 10 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla nel cuore. Non ho trovato una parola per lei, ho dovuto farmela prestare da altri.» Dolorosa novella questa, e tutt'altro che fatta per allietare

Pagina 11

, aveva trovato il sublime ripiego di rompere un piatto. Quella poveretta l'aveva presa sul serio, e vedendo due signori riscaldarsi in una questione

Pagina 141

Ed ha trovato tutto in punto per l'inaugurazione della sua vita, il piccolo amore? Non vorrei che avesse a mancare nè un nastrino ad una cuffietta

Pagina 179

domandare scusa ai signori puristi. Ma nel Fanfani non ho trovato di meglio. A Firenze dicono ciambella perchè usano un cerchietto appunto in forma di

Pagina 181

trovato il pelo nell'ovo. Noi sappiamo che i genitori sono superiori ai loro figli, ed i superiori non portano il lutto per gli inferiori. Superiori

Pagina 196

altri, agli uomini gentili di animo e di modi, se l'hanno letto, e se vi hanno trovato qualche cosuccia di buono, raccomandino il mio lavoro alle loro

Pagina 222

Se al contrario non vi hanno trovato nulla, proprio nulla, che metta conto d'esser letto, non lo dicano a nessuno; non mi tolgano la simpatia delle

Pagina 230

fatte due classi elementari, e poi non ci aveva pensato più. Poco aveva trovato tempo di leggere con quel po' di maternità. Per cui di rado imbroccava

Pagina 57

sul balcone poi, perchè sono signorine, mentre le signore rimangono in sala, vuol dire: -"Dacchè non abbiamo ancora trovato un cormpratore, andiamo a

Pagina 61

mine" e molte mi confessarono che non l'avevano trovato un troppo mauvais jeu. Ma una, una sola, una signorina di villaggio, che era uscita per

Pagina 66

le straordinarie avventure di Caterina

215721
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fragole. La Signora del Pineto si avvicinò: — Avete trovato Bellissima? - chiese con leggera ironia. — No, — rispose Tit, e non parlò affatto della sua

Pagina 45

il pranzo e si ripulí bene le mani con uno strofinaccio, prima di andare incontro a Tit e a Caterí. — Sono contenta che la brava Grigia abbia trovato

Pagina 61

La Regina delle Fate le disse: — Sai che hai trovato marito? — e le diede una leggera spinta. Ed ella disse: — Sí. Allora Caterinuccia esclamò: — Oh

Pagina 62

contenta di ritornare! E invece, non trovai piú nessuno. Ho finalmente trovato un impiego, Caterì.

Pagina 67

e nessuno di loro sa soffiarsi il naso. È proprio quello che mi ci voleva! — E allora, adesso che hai trovato l'impiego, potremo mangiare tutti i

Pagina 68

Sentenza n. 26926

335167
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

stato impiegato in maniera tale che il lavoratore si sia trovato in una situazione di gran lunga più rischiosa rispetto a quella che è data alla

Il letto vuoto

344907
Pecora, Elio 1 occorrenze

Cameriere in un ristorante vicino al mare, si lamenta del suo recente viaggio in Turchia. Giura di non tomarci mai più. Dovunque ha trovato uomini

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348857
AA. VV. 5 occorrenze

SONO STATI QUI, SCERIFFO LANGDON! SYKES HA TROVATO QUESTO, SOTTO UN PAGLIERICCIO!...

TUO FIGLIO È IN GAMBA, TEX! ABBIAMO TROVATO TRE SEPOLTURE, NELLA FORESTA PIETRIFICATA!... ED ERANO TUTTI UOMINI DI LANGDON!

E INVECE HANNO TROVATO UN VECCHIO RANGER CHE NON GUARDA TANTO PER IL SOTTILE, SE SI TRATTA DI ACCIUFFARE DELLE CANAGLIE OLTRE FRONTIERA!

DI SICURO NESSUN GIUDICE SI SAREBBE PRESO LA BRIGA DI PROCESSARE KIT WILLER SULLA BASE DELLE ACCUSE DI LANGDON... MA AVER TROVATO I RAPINATORI E IL

ALMENO TUTTI QUELLI CHE HO TROVATO, PICCOLO FALCO! LANGDON USA SEMPRE LO STESSO METODO! ANCHE QUI, COME A QUEMADO, AVEVA MESSO DELLE SENTINELLE ALL