Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tributari

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondo per rischi ed oneri e Tfr - abstract in versione elettronica

95783
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari, prevede una modalità di determinazione del debito in modo puntuale che non richiede, dunque, alcuna attualizzazione.

Profili tributari del "leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

95982
Fontana, Filippo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili tributari del "leveraged buy out"

tributari. La stessa operazione, se finalizzata esclusivamente o principalmente al risparmio di imposta, può, invece, costituire una forma di esclusione

Debiti sociali sorti successivamente alla liquidazione della quota del socio receduto - abstract in versione elettronica

96141
Bergamo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di recesso del socio da una società in nome collettivo rileva accertare se eventuali debiti tributari assolti in data posteriore al

Un'interessante pronuncia di merito offre lo spunto per esaminare le novità introdotte dal "decreto Bersani" in materia di edificabilità di un'area ai fini tributari - abstract in versione elettronica

96207
Mondini, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito hanno affrontato la questione della edificabilità di terreni ai fini tributari, ma la recentissima modifica normativa del

ai fini tributari

Sterilizzazione (discutibile) della sentenza penale agli effetti tributari - abstract in versione elettronica

96252
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sterilizzazione (discutibile) della sentenza penale agli effetti tributari

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte e azione esecutiva tributaria - abstract in versione elettronica

96421
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla VI sezione della Suprema Corte, la III Sezione (competente per materia per i reati tributari) della stessa Corte di cassazione interviene a

Ordinamento comunitario, ordinamenti nazionali e principi fondamentali tributari - abstract in versione elettronica

96478
Gallo, Franco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ordinamento comunitario, ordinamenti nazionali e principi fondamentali tributari

fondamentali tributari. Dopo aver approfondito le diverse rationes sottese ai due ordinamenti ed aver qualificato la possibilità di ricondurre il

Ricostruzione della nozione di tributo nell'acquisita unità della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

96733
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunali di cui alla modifica del dicembre 2005. L'acquisita unità della giurisdizione tributaria, con l'attrazione ai giudici tributari di ogni

Transazione fiscale e pagamento percentuale dei crediti privilegiati nel concordato preventivo: più dubbi che certezze - abstract in versione elettronica

96837
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la disciplina della transazione fiscale e, in particolare, il trattamento dei crediti tributari privilegiati ponendo in dubbio la

Adeguamento dell'accertamento analitico ai diritti del contribuente e ai principi costituzionali - abstract in versione elettronica

96943
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici tributari si stanno allineando alla soluzione, equilibrata, secondo cui l'accertamento non può fondarsi "tout court" sulle risultanze degli

Non è legittima la cartella di pagamento priva di sottoscrizione - abstract in versione elettronica

96949
Bullo, Alvise 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'opinione espressa dai giudici tributari secondo cui la mancata sottoscrizione della cartella di pagamento costituisce causa di

Condanna dell'Amministrazione finanziaria al risarcimento dai danni per "argomentazioni inopportune" - abstract in versione elettronica

97093
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene condivisa l'opinione implicitamente manifestata dai giudici tributari di merito in ordine all'ammissibilità della condanna al risarcimento dei

Principio di competenza e divieto di doppia imposizione - abstract in versione elettronica

97393
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari tale soluzione è dovuta all'inderogabilità del principio di competenza, ragion per cui non è data la facoltà al contribuente, né

Imputazione a periodo, drammatizzazione della "legalità del prelievo" e compiacimenti della "fiscalità esoterica" - abstract in versione elettronica

97395
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decidendo in concreto sul problema dell'"imputazione a periodo" i giudici tributari hanno ben pochi strumenti interpretativi per sostenere soluzioni

La firma a stampa degli atti tributari in materia di tributi locali - abstract in versione elettronica

98026
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La firma a stampa degli atti tributari in materia di tributi locali

L'accesso ai documenti dei procedimenti tributari di indagine e di accertamento - abstract in versione elettronica

98102
Voglino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accesso ai documenti dei procedimenti tributari di indagine e di accertamento

Donazioni indirette. Profili tributari e disciplina dell'imputazione, della collazione e della riduzione - abstract in versione elettronica

99068
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Donazioni indirette. Profili tributari e disciplina dell'imputazione, della collazione e della riduzione

Le misure cautelari interdittive applicabili agli enti responsabili di illeciti amministrativi - abstract in versione elettronica

100305
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se la disciplina relativa alla responsabilità amministrativa degli enti non considera i reati tributari tra quelli generatori di responsabilità

Il rimborso IVA per gli automezzi al vaglio dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

100418
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso IVA per gli automezzi al vaglio dei giudici tributari

amministrativo, del diritto di recupero dell'IVA sugli automezzi (e sulle spese connesse). Nell'attesa di questo provvedimento, i giudici tributari hanno

Adempimenti tributari del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

100426
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adempimenti tributari del curatore fallimentare

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi tributari coinvolti. Come rilevato dall'Assonime, l'amministrazione finanziaria, infatti, considera a priori elusiva qualsiasi operazione che

Definizione tombale per i periodi "a cavallo" - abstract in versione elettronica

100839
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici tributari di secondo grado hanno fatto proprio l'indirizzo dominante, emergente dal dato normativo e ribadito dalla Suprema Corte, in

L'efficacia probatoria delle informazioni rese da terzi nel processo tributario - abstract in versione elettronica

100887
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meri indizi, esse paiono in realtà configurarsi come prove a pieno titolo, che necessitano però di essere verificate dai giudici tributari ove

Presupposti e limiti per la notifica di atti tributari con affissione all'albo comunale - abstract in versione elettronica

100888
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposti e limiti per la notifica di atti tributari con affissione all'albo comunale

meri indizi, esse paiono in realtà configurarsi come prove a pieno titolo, che necessitano però di essere verificate dai giudici tributari ove

Concorso tra reati tributari e truffa aggravata allo Stato nella responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

100980
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorso tra reati tributari e truffa aggravata allo Stato nella responsabilità d'impresa

Il sistema di tassazione di gruppo secondo la Commissione Biasco - abstract in versione elettronica

101075
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali alternative di consolidamento estero, presenti nel panorama degli ordinamenti tributari dei paesi più evoluti, riscontrano ancora troppe

Crediti contributivi: il termine di opposizione al ruolo è perentorio. Il commento - abstract in versione elettronica

101613
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla stessa idoneità del ruolo a determinare un accertamento definitivo ed incontrovertibile sia con riferimento ai crediti tributari che ai crediti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie