Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: transazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manovra bis: obbligo di transazione bancaria per i professionisti - abstract in versione elettronica

96218
Armella, Sara; Comaschi, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manovra bis: obbligo di transazione bancaria per i professionisti

Valore doganale dei computer con "software" di sistema - abstract in versione elettronica

96409
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" comprendente uno o più sistemi operativi messi gratuitamente a sua disposizione dal compratore, occorre aggiungere al "valore di transazione" dei

Transazione fiscale e pagamento percentuale dei crediti privilegiati nel concordato preventivo: più dubbi che certezze - abstract in versione elettronica

96836
Zanichelli, Vittorio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transazione fiscale e pagamento percentuale dei crediti privilegiati nel concordato preventivo: più dubbi che certezze

L'A. esamina la disciplina della transazione fiscale e, in particolare, il trattamento dei crediti tributari privilegiati ponendo in dubbio la

Transazione fiscale, principi generali del concorso e soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

96920
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transazione fiscale, principi generali del concorso e soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo

La Corte dei conti "ignora" la nuova transazione fiscale del diritto fallimentare e l'autonomia finanziaria degli Enti locali - abstract in versione elettronica

96944
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti "ignora" la nuova transazione fiscale del diritto fallimentare e l'autonomia finanziaria degli Enti locali

interessi e alle sanzioni. Tale posizione suscita perplessità perché tralascia la "nuova" transazione fiscale introdotta dal 2005 dalla riforma del diritto

La sorte della partecipazione a una s.r.l. acquistata, dopo la transazione al regime di separazione dei beni, dal coniuge già intestatario nella medesima società di una quota caduta in comunione - abstract in versione elettronica

97008
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della partecipazione a una s.r.l. acquistata, dopo la transazione al regime di separazione dei beni, dal coniuge già intestatario nella

La partecipazione del giudice delegato alle fasi decisorie del processo fallimentare e il principio di incompatibilità secondo l'ancien et le nouveau régime - abstract in versione elettronica

97209
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota, traendo lo spunto dalle pronunce in rassegna, esamina il tema della ricusabilità del giudice delegato che abbia autorizzato una transazione

Relatività dei nomina in diritto civile e in diritto tributario: la nozione di "transazione" nella l. n. 178 del 2002 - abstract in versione elettronica

98107
Dolmetta, Aldo Angelo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sollecitato dal rigetto da parte della Agenzia delle entrate di un'"istanza di transazione" di debito tributario ex art. 3, 3° comma, d.l. n. 138 del

Relatività dei nomina in diritto civile e in diritto tributario: la nozione di "transazione" nella l. n. 178 del 2002

Nuovi obblighi per rogiti immobiliari e mediatori - abstract in versione elettronica

100517
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo della transazione con quella di far emergere i compensi versati all'intermediario.

Compensi e costi professionali e ritenute alla fonte - abstract in versione elettronica

100833
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere tratto un principio di carattere generale che appare essere quello della irrilevanza del momento in cui la transazione, attiva o passiva, transita

Monitoraggio fiscale e società fiduciarie - abstract in versione elettronica

100835
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite di rilevanza di 10.000 euro per ogni transazione effettuata a partire dal 25 giugno 2007.

L'importo complessivo del mutuo determina il valore normale - abstract in versione elettronica

100895
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto alla prova contraria del contribuente il quale, laddove intenda dimostrare che la transazione è avvenuta ad un valore inferiore, è tenuto

Il verbale di conciliazione davanti al giudice del lavoro non vincola il giudice tributario - abstract in versione elettronica

101039
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la preoccupazione della Suprema Corte sia quella di evitare che le parti di una transazione possano predeterminare la terminologia da utilizzare nel

Il notaio nei trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

101209
Morandi, Eliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito immobiliare, il ruolo di controllo e di consulenza del notaio si estende a tutti i profili della transazione: dalla verifica dei poteri

Cerca

Modifica ricerca

Categorie