Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soddisfacimento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vecchie e nuove problematiche in materia di finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

95889
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residuo patrimonio sociale al soddisfacimento degli altri creditori sociali.

I diritti del fallito e le (perdute) esigenze del fallimento - abstract in versione elettronica

96321
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporterà dei costi in termini di efficienza della procedura e, quindi, di soddisfacimento delle ragioni dei creditori. L'immediata ed anticipata entrata in

Concordato preventivo e coinvolgimento dei creditori con diritti di prelazione - abstract in versione elettronica

96679
Censoni, Paolo Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di creditori assistiti da un diritto di prelazione con conseguente soddisfacimento non integrale dei loro crediti.

Transazione fiscale e pagamento percentuale dei crediti privilegiati nel concordato preventivo: più dubbi che certezze - abstract in versione elettronica

96837
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di una loro riduzione e, di conseguenza, la generale ammissibilità nel concordato preventivo del soddisfacimento in percentuale di classi di

Transazione fiscale, principi generali del concorso e soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

96921
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. approva l'orientamento che ritiene ammissibile il soddisfacimento parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo, sottolineando

La revisione del sistema dei controlli nel nuovo T.u.e.l.: un restyling fuori moda - abstract in versione elettronica

97789
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla aggiunge all'avanzamento dei controlli verso la verifica sostanziale dell'attività degli enti locali in termini di soddisfacimento dei bisogni

Competenza per territorio e modifica dell'imputazione - abstract in versione elettronica

97915
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienza del processo evocate dalla tesi opposta, che, per un loro pieno soddisfacimento, ritiene illegittime le modifiche dell'imputazione ad esordio

Logiche e strumenti innovativi nel governo della rete pubblica regionale: il caso del settore trasporti in Emilia-Romagna e Veneto - abstract in versione elettronica

98389
Liguori, Mariannunziata; Sicilia, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolti e delle variabili rilevanti per il soddisfacimento degli interessi secondo una logica di rete. Alla luce del fabbisogno emergente di sistemi per

E' servizio pubblico solo l'attività rivolta direttamente a soddisfare le esigenze dell'utenza - abstract in versione elettronica

98407
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(secondo cui per servizio pubblico ai sensi dell'art. 33 D.Lgs. n. 80/1998 può intendersi solo l'attività diretta al soddisfacimento diretto delle

La clausola penale nei parcheggi in concessione - abstract in versione elettronica

100187
Lobianco, Rocco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sosta. La sanzione è determinata dalla legge, la penale, previa il soddisfacimento di alcune condizioni, da un regolamento interno del concessionario.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie