Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salerno

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune - abstract in versione elettronica

96811
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto in commento il Tribunale di Salerno, con riferimento al caso di comproprietà azionaria, aderisce alla tesi della legittimazione

Società miste e scelta del partner privato di minoranza - abstract in versione elettronica

97239
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la decisione del Tribunale di Salerno condividendo l'affermazione per cui nella scelta del partner privato, anche di minoranza, le

Delibazione matrimoniale ed ordine pubblico tra principio di affidamento e tutela del coniuge "non simulante": spunti problematici da una recente decisione della Corte di Appello di Salerno - abstract in versione elettronica

97662
D'Angelo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione della Corte di Appello di Salerno

Il commento analizza le argomentazioni addotte a fondamento della decisione recentemente assunta dalla Corte d'Appello di Salerno con riguardo al

Sull'atto in doppio originale del matrimonio concordatario - abstract in versione elettronica

99483
Domianello, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento mira soprattutto a fare luce sulla ratio della specialità che il Tribunale di Salerno attribuisce alla prescrizione di redigere in doppio

Modi, tempi e limiti delle riserve in materia di appalti ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

99847
Palazzetti, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in rassegna, il Tribunale di Salerno conferma gli orientamenti giurisprudenziali dominanti in ordine ai modi, tempi e limiti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie