Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripercorrere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal t.u.i.f.: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (Parte II) - abstract in versione elettronica

95753
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. fusione anticipata. Il lavoro si propone di ripercorrere sia la natura e il contesto di alcuni tra i diversi poteri e attestazioni richiesti al

Inesistenza della delibera dell'assemblea degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

96295
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre l'occasione di ripercorrere l'evoluzione, negli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali, del concetto di

Ripartizione dell'attivo e graduazione dei crediti - abstract in versione elettronica

96671
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dalla Suprema Corte offre all'A. l'occasione per ripercorrere il mutato orientamento dei giudici di legittimità in tema di

Le varianti generali reiterative di vincoli a contenuto espropriativo tornano al vaglio della plenaria - abstract in versione elettronica

96889
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento trae spunto dall'ordinanza di remissione per ripercorrere le tappe evolutive del contrasto giurisprudenziale, focalizzando l'analisi sul

Servizio di cassa, clausola sponsor e attribuzione di punteggio per la localizzazione territoriale - abstract in versione elettronica

97379
Paoletti Gualandi, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mantiene, comunque, la sua attualità. Essa, da un lato, costituisce lo spunto per ripercorrere gli orientamenti giurisprudenziali in materia di affidamento

La rilevanza del legittimo impedimento a comparire del difensore nei procedimenti camerali a partecipazione "necessaria" - abstract in versione elettronica

97909
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ripercorrere le linee argomentative della pronuncia delle Sezioni unite in materia di legittimo impedimento a comparire del difensore nei

Prime osservazioni sulla "nuova" tariffa per la gestione del servizio dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

98337
Amicarelli, Filomena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'emanazione del d.lgs. 3 marzo 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale" e dei decreti ministeriali attuativi, fornisce lo spunto per ripercorrere

Presupposti e limiti dell'azione risarcitoria da illegittimo diniego di un titolo edilizio - abstract in versione elettronica

98507
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interessi legittimi pretensivi, derivante da un provvedimento illegittimo della Pubblica Amministrazione e ripercorrere le due principali

L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita - abstract in versione elettronica

98523
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, a seguito di occupazione di urgenza non seguita nei termini dal Decreto di esproprio. Nel ripercorrere gli argomenti addotti dalla sentenza

Responsabilità della p.a. per comportamento scorretto e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

98639
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo equitativo) in relazione al comportamento scorretto della pubblica amministrazione e offrono lo spunto per ripercorrere i principali orientamenti

La responsabilità civile nel gioco del calcio davanti al giudice di merito - abstract in versione elettronica

99011
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"scriminante sportiva", la nota si occupa di ripercorrere la materia dell'illecito extracontrattuale nel gioco del calcio, distinguendo fra le condotte che

Risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo: pregiudizialità amministrativa e reintegrazione in forma specifica - abstract in versione elettronica

99465
Tomassetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e giurisprudenza dell'ultimo quinquennio: la pregiudizialità e la reintegrazione in forma specifica. Il saggio intende ripercorrere l'evoluzione

Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

99661
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalla pronuncia della Corte di Cassazione del 6 marzo 2006, n. 4774, in materia di mobbing, per ripercorrere, da un lato, il

Alcune considerazioni sull'elemento psicologico nell'omicidio preterintenzionale - abstract in versione elettronica

99997
Cori, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorrere brevemente le principali linee interpretative che hanno segnato l'evoluzione di questo dibattito dottrinale e giurisprudenziale, si è voluto

Così esteso l'ambito applicativo dell'art. 506 comma 1 c.p.? - abstract in versione elettronica

100013
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel ripercorrere le argomentazioni svolte dalla sentenza annotata, approva l'esegesi restrittiva dell'art. 507 c.p.p., che solo ove impiegato

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale: rispetto del diritto di difesa e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

100259
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in epigrafe offre lo spunto per ripercorrere l'evoluzione giurisprudenziale in tema di delibazione delle pronunce ecclesiastiche, con

I libri di diritto costituzionale 2006 - abstract in versione elettronica

101335
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorrere nei vari ambiti l'interpretazione del sistema costituzionale offerta dal giudice costituzionale, ma anche agli studi in occasione del secondo

La nulltià del ricorso per indeterminatezza del thema decidendum e la controversa questione della sanabilità del vizio - abstract in versione elettronica

101491
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminatezza del thema fornisca al Giudice l'occasione per ripercorrere l'iter argomentativo seguito dalla Cassazione civile nella pronuncia a Sezioni Unite

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso commentato, all'esame della sentenza n. 5320 del 12 settembre 2006 del Cons. Stato (Sez. IV), consente di ripercorrere i diversi orientamenti

I deficit di bilancio dello Stato italiano nella Ragioneria e la finanza pubbliche - abstract in versione elettronica

101567
Camodeca, Renato; Canziani, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1980 circa), trovano alimento successivo nella collocazione di volumi via via crescenti di debito pubblico. Intento dell'articolo è di ripercorrere

Cerca

Modifica ricerca

Categorie