Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinuncia

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Successione di leggi nel tempo e fideiussioni omnibus stipulate prima dell'entrata in vigore della legge 154/92 - abstract in versione elettronica

95809
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità della clausola di rinuncia preventiva di cui al secondo comma dell'art. 1956 c.c. Relativamente a tali fideiussioni "aperte" la Cassazione

Sul contratto di accertamento e sulla tutela, anche cautelare ed esecutiva, a mezzo di arbitri irrituali - abstract in versione elettronica

96019
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di diritti disponibili, rinuncia definitiva ad ogni tipo di giurisdizione sulla situazione sostanziale oggetto dell'accertamento e

Determinazione della quota di riserva in presenza di legittimari rinunzianti all'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

96121
Stefini, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinunzi all'azione di riduzione, caso accostato tradizionalmente alla rinuncia all'eredità: mentre si è soliti ritenere che anche in questo caso il

La rinuncia all'azione sociale di responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

96148
Civerra, Enrico 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinuncia all'azione sociale di responsabilità degli amministratori

la decisione collegiale di rinuncia nel mutato quadro di una società a responsabilità limitata caratterizzata dall'esaltazione del ruolo centrale del

In tema di restituzione nel termine per il contumace - abstract in versione elettronica

97495
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti per ottenere la restituzione nel termine, individuati nell'"effettiva conoscenza del procedimento" e nella "rinuncia a comparire", danno adito

La responsabilità del consulente tecnico del p.m. Revisione critica ed ipotesi di soluzione - abstract in versione elettronica

98061
Gentilomo, Andrea; Orthmann, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporterebbero la rinuncia di uno dei caratteri peculiari delle indagini del pubblico ministero, la segretezza, dall'altro garantirebbero una

Forzata rinuncia al viaggio: la polizza assicurativa non è vessatoria - abstract in versione elettronica

98884
Gandolfi, Gaia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forzata rinuncia al viaggio: la polizza assicurativa non è vessatoria

Proposizione dell'azione risarcitoria nei confronti di un solo corresponsabile - abstract in versione elettronica

98905
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione della domanda di risarcimento del danno nei confronti di uno dei corresponsabili non può implicare rinuncia del credito, ovvero remissione del

L'assicurazione furto, per conto di chi spetta, stipulata dal gestore di parcheggio. La prescrizione del regresso ex art. 1910 c.c - abstract in versione elettronica

100077
Letta, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per conto di chi spetta. Il commento è critico per tre ragioni: la rinuncia alla surrogazione prevista da un Accordo Ania - Sezione furti

Limiti applicativi della tassazione per i beni con IVA "a monte" indetraibile - abstract in versione elettronica

100491
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinuncia volontaria all'esercizio della detrazione implica la detassazione dell'eventuale successiva cessione.

Rinuncia del diritto di usufrutto su un bene immobile - abstract in versione elettronica

100576
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinuncia del diritto di usufrutto su un bene immobile

Nel caso di un atto di rinuncia del diritto di usufrutto su un bene immobile, ai fini delle imposte indirette, l'Agenzia delle entrate ritiene che

La determinazione della quota di riserva spettante ai legittimari nel caso in cui uno di essi rinunci all'eredità ovvero perda, per rinuncia o prescrizione, il diritto di esperire l'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

101160
Loffredo, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione della quota di riserva spettante ai legittimari nel caso in cui uno di essi rinunci all'eredità ovvero perda, per rinuncia o

La gente per bene

191591
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato in casa sua, una signorina dovrà pagarla con una rinuncia assoluta ai balli, ai teatri, alle conversazioni numerose. Ben inteso che non si

Pagina 103

, tutta la cura di predicare la rinuncia al mondo ed al demonio, com'esse hanno rinunciato alla carne. E si scende a colazione in accappatoio come se si

Pagina 164

colla levatrice. Prima della cerimonia, compare e comare debbono imparar bene le risposte da dare al sacerdote, le formule di rinuncia da fare in nome

Pagina 181

necessaria questa rinuncia assoluta, per bilanciare l'immensa deferenza della famiglia che la ospita, e metterci un limite, affinchè non abbia a diventare

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca