Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provincia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La legittimità dei limiti al diritto di elettorato passivo ex art. 51 d.lg. 18 agosto 2000, n. 267 - abstract in versione elettronica

97711
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli ed alla limitazione dei mandati, che chi ha ricoperto per due mandati consecutivi

Alla ricerca del "buon Governo" - abstract in versione elettronica

97841
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, la presentazione del processo di cambiamento in atto nella Provincia di Pescara, caratterizzato da una forte carica innovativa e proteso verso la

Corte Costituzionale e atto complesso - abstract in versione elettronica

98861
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste un nucleo essenziale del potere comunale di pianificare il proprio territorio? E quali sono i limiti che incontrano la Regione (e la Provincia

Devianza giovanile: i risultati di una ricerca su stili di vita, rapporto con il mondo scolastico, atti di bullismo, percezione di comportamenti devianti - abstract in versione elettronica

99531
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta su un campione di studenti della provincia di Siena finalizzata ad ottenere un quadro sugli stili di vita, con particolare riferimento alle

La gente per bene

191721
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numero, ma la squisitezza delle vivande, che fa il lusso ed il pregio del trattamento. Io penso ancora con raccapriccio a certi pranzi di provincia, dove

Pagina 141

dello spettacolo. Le signorine di provincia non crederebbero d'esser ben equipaggiate pel teatro, se non si munissero di un mazzo di fiori, di due o tre

Pagina 161

provincia, maritata a sedici anni, e subito divenuta madre di bambini che aveva allattati tutti lei stessa, dal primo all'ottavo. Prima di maritarsi aveva

Pagina 57

vissuto, che per ogni circostanza, mi torna a mente un avvenimento che calza appuntino. Era una fanciulla di provincia, che non aveva genitori. Non

Pagina 93

Pane arabo a merenda

219737
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Antonio Ferrara è nato a Portici, in provincia di Napoli. A Napoli ci è rimasto fino all'età di ventuno anni. Adesso vive a Novara con la moglie

Cerca

Modifica ricerca