Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presunzioni

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diversa qualificazione della fattispecie e diritto al contraddittorio negli accertamenti "Visentini" - abstract in versione elettronica

95985
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le c.d. presunzioni supersemplici negli artt. 39, secondo comma, e 41 del d.p.r. n. 600/1973 possono essere ricondotte a razionalità, nel quadro di

Per l'applicazione delle presunzioni semplici di cui agli studi di settore è necessaria la previa attuazione del contraddittorio - abstract in versione elettronica

96200
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'applicazione delle presunzioni semplici di cui agli studi di settore è necessaria la previa attuazione del contraddittorio

L'orientamento secondo cui gli studi di settore recano un catalogo di presunzioni semplici, da adeguare alla capacità contributiva del caso concreto

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione - abstract in versione elettronica

97437
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedere il danno da perdita di chance, è sufficiente la meno rigorosa prova, da fornirsi anche per presunzioni, che egli avrebbe avuto una possibilità

La fine dei dubbi in materia di danno esistenziale - abstract in versione elettronica

97451
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonoma posta di pregiudizio, corrispondente al danno esistenziale: voce, questa, che potrà essere riconosciuta sulla base di una prova per presunzioni

La residenza fiscale delle società tra esterovestizioni e nuove presunzioni attrattive - abstract in versione elettronica

98316
Di Felice, Cristina; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La residenza fiscale delle società tra esterovestizioni e nuove presunzioni attrattive

Tassazione dei professionisti: linee di tendenza e nuove disposizioni - abstract in versione elettronica

98591
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione in contanti - con limiti gradualmente decrescenti - e sull'obbligo di utilizzazione di un conto corrente bancario, anche ai fini delle presunzioni

Funzione, prova e quantum della riparazione del danno non patrimoniale da illecito trattamento dei dati personali - abstract in versione elettronica

98767
Baroni, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'illecito trattamento dei dati personali, si riflette sull'uso della prova per presunzioni dei danni risarcibili e sulla loro liquidazione, complicata

Danno da demansionamento: "il punto" di alcune recenti pronunce della Cassazione - abstract in versione elettronica

98907
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni, già ammesso dalle Sezioni Unite nella sentenza del 24 marzo 2006.

Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie - abstract in versione elettronica

99579
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili della distribuzione dell'onere della prova e del ricorso alle presunzioni l'indirizzo giurisprudenziale che subordina il predetto

Diritto alla vita e nuova costruzione del danno tanatologico come danno da perdita della vita - abstract in versione elettronica

100083
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire la valutazione, necessariamente discrezionale ed equitativa del giudice, in base alle prove offerte, tra cui anche le presunzioni semplici.

Documentazione extracontabile e accertamento induttivo ai fini IVA - abstract in versione elettronica

100657
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prospettiva dell'accertamento induttivo ai fini IVA, la Suprema Corte valorizza la rilevanza probatoria delle presunzioni - qualificate come

"Uso" ed "abuso" delle presunzioni semplici - abstract in versione elettronica

100714
Capolupo, Saverio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Uso" ed "abuso" delle presunzioni semplici

generalizzato delle presunzioni come unica prova della maggiore capacità contributiva; dall'altro, impone all'amministrazione l'acquisizione di ulteriori

La fiscalità italiana tra rispetto delle garanzie costituzionali e giustizialismo fiscale - abstract in versione elettronica

100793
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicistici (studi di settore ad applicazione automatica, presunzioni di ricavi e redditi "lunari" per le società di comodo) che rischiano di imprimere alle

Individuazione dei criteri per determinare i costi deducibili in materia di accertamenti bancari - abstract in versione elettronica

100869
Marcolongo, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni, in base alle quali vengono equiparate le operazioni prive di giustificazione a quelle costituenti fonti di profitti in evasione di imposta

Occorre la "prova contraria" per superare le presunzioni pro Fisco - abstract in versione elettronica

100922
Capolupo, Saverio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occorre la "prova contraria" per superare le presunzioni pro Fisco

delle presunzioni può agevolare il compito degli uffici finanziari. In altri termini, la previsione di un capovolgimento dell'onere della prova

Il solo scostamento dai nuovi indicatori di normalità economica non giustifica l'accertamento - abstract in versione elettronica

101001
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.m. 20 marzo 2007, è stato chiarito che i maggiori ricavi o compensi da essi desumibili costituiscono presunzioni semplici prive dei requisiti di

Lavoro e previdenza nella legge Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

101439
Miscione, Michele; Garofalo, Raffaele; Moratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizza in modo approfondito, pur senza presunzioni di completezza, le aree tematiche che hanno visto gli interventi normativi più numerosi, incisivi

Simulazione e opponibilità al fallimento: prova scritta - abstract in versione elettronica

101813
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre i terzi possono avvalersi di qualsiasi mezzo probatorio (anche della testimonianza e delle presunzioni) per far valere la simulazione, tale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie