Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostra

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Omessa, parziale, sottoscrizione della sentenza e rinnovazione della deliberazione - abstract in versione elettronica

95829
Besso, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2 dell'art. 161 c.p.c., delle soluzioni accolte nel processo penale e dei principi dettati dalla nostra Carta costituzionale.

Doveri e responsabilità degli amministratori di s.r.l. in comparazione con la GmbH tedesca - abstract in versione elettronica

96155
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si esamina la disciplina italiana della responsabilità degli amministratori di s.r.l. verso la società. Si confronta la nostra

Antitrust televisivo: da Gasparri a Gentiloni - abstract in versione elettronica

96707
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte fatto proprio dagli interventi della nostra Corte costituzionale.

Note sulle modalità del trasferimento dei beni in trust ai beneficiari alla cessazione del trust - abstract in versione elettronica

96967
Muritano, Daniele; Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non voglia effettuare detto trasferimento, anche in considerazione dei tempi notoriamente lunghi della nostra giustizia. A tale riguardo, da un lato

Una nuova sensibilità per la tutela degli animali - abstract in versione elettronica

97569
Pocar, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'ordinamento giuridico stenta a prendere atto della nuova sensibilità che si è sviluppata nella nostra società. Dopo una succinta esposizione dei

L'Italia e gli altri nell'Unione europea. Il recepimento delle direttive e le procedure di infrazione. Prestazioni a confronto - abstract in versione elettronica

97863
Silvestri, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di Giustizia. Un esame più approfondito della nostra prestazione in termini di recepimento di direttive e di procedure di infrazione

Su un caso di "overdose iatrogena" da metadone: ipotesi di responsabilità professionale a carico di un medico del SER.T - abstract in versione elettronica

98077
Barbera, Nunziata; Barbera, Romina; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso giunto alla nostra osservazione riguarda un'intossicazione acuta letale da metadone relativa ad un soggetto di sesso femminile, di

Le nuove disposizioni in materia di commercio della regione Emilia Romagna - abstract in versione elettronica

98239
Castellini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dell'Emilia Romagna presentiamo una nota della nostra referente regionale sulle modifiche recentemente apportate alla legislazione commerciale

La "contesa" della Venere di Cirene - abstract in versione elettronica

99561
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministro per i beni e le attività culturali del 2002. L'associazione Italia Nostra ha impugnato questo provvedimento, che il Tar del Lazio, con la

L'efficienza delle differenti forme di proprietà dell'impresa secondo la teoria di Hansmann - abstract in versione elettronica

99623
Scarpellino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, molto diversa dalla nostra.

L'etica veterinaria e la "liceità" della sperimentazione animale nella cultura contemporanea - abstract in versione elettronica

101231
Passantino, Annamaria; Di Pietro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e pluralista, come la nostra, non resta che creare le condizioni per riflettere collettivamente sui valori. In quest'ottica, se è espressione di

L'approccio basato sulla tutela dei diritti umani nell'accertamento delle disabilità: invalidità civile e informatizzazione delle procedure - abstract in versione elettronica

101251
Ratti, Maurizio; Menconi, Elisa; Immacolato, Mariella; Boccardo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iter attuato per l'accertamento dell'Invalidità Civile nella Unità Operativa di Medicina Legale dell'Azienda Usl 1 di Massa Carrara. Dalla nostra

Il lease back e il divieto del patto commissorio ancora al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101765
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce un classico della nostra letteratura giuridica, con un provvedimento che si pone nel solco di una giurisprudenza abbastanza consolidata

La gente per bene

191804
Marchesa Colombi 14 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Corrispondenza. - Ma, marchesa, io non ci sono giunta ancora a mezzo del cammin di nostra vita. - Scusi, ha marito ? - Sissignora, ma ho appena diciasette

Pagina 123

passare in casa nostra. Ci si metta cordialità ed affetto, e basta. Ma dove si richiede tutta l'intelligenza d'una buona padrona di casa, è ai pranzi

Pagina 137

troppa importanza. Oppure si fa l'invito verbalmente. Ben inteso che, volendo pregare un superiore di favorirci alla nostra mensa, dobbiamo andare in

Pagina 141

ricevuto. Sarebbe un'impertinenza. Per dare la mancia alla servitù d' una casa che non è la nostra, bisogna averci passato almeno una notte. Tuttavia

Pagina 148

sentimento di onestà si studia un motto che risponda ad un nostro principio, ad una nostra passione alta e nobile; ad un nostro proposito, e per lo

Pagina 172

nostra lingua è bella, armoniosa e ricca, e sopratutto che è la nostra lingua, e prima di guastare la pronunzia dei bambini avvezzandoli alle lingue

Pagina 189

, sopportando i loro rimproveri, avevamo un' idea vaga che vi fosse più nobiltà nella nostra sprezzante noncuranza, che nella loro esattezza. I

Pagina 191

nozze. PARTE QUARTA. A mezzo del cammin di nostra vita. Pagine CAPITOLO I. - La signora.123 Ritorno dal viaggio - In famiglia - Visite - Pranzi in casa

Pagina 230

in collegio, perche s'era accorta che esser figlia di gente che aveva bottega era la cosa più vergognosa che si potesse immaginare nella nostra

Pagina 39

si fanno complimenti." È in famiglia che passiamo la massima parte della nostra vita, ed è là, più che altrove, che bisogna serbare inalterata quella

Pagina 57

effetto strano; sembra uno scherzo. Se la situazione sociale della persona a cui parliamo non è differente della nostra, si dice semplicemente il suo babbo

Pagina 61

aveva fatta una scoperta nuova sull'ordine della nostra casa, ed erano sempre indiscrezioni. Quando poi veniva in campagna l'autunno, era un

Pagina 77

parole che in italiano non hanno riscontro. Le traduciamo: flirteggiare, civettare; ma le parole sono barbarismi nella nostra lingua, come la cosa è un

Pagina 80

rimasta in collegio. Quando si fecero le nozze, la sorella di ventinove anni venne in casa nostra a passare una settimana, perchè, come signorina

Pagina 84

Pane arabo a merenda

219786
Antonio Ferrara 4 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aziz è molto agile. Sembra fatto apposta per arrampicarsi sugli alberi o per camminare sui muriccioli. Quando viene a casa nostra va dritto filato in

Vicino casa nostra abita una signora magra con gli occhiali, la signora Nasochiuso. È così magra che le zanzare la mancano. I cattivi odori la fanno

camera di Aldo è grande come tutta la nostra casa, ma c'è molta più roba. Aldo ha dei giocattoli bellissimi. Per tutto il tempo che siamo stati insieme

della nostra borsa. E così, distrattamente, cominciamo ad assaggiare qualche pasticcino sbandato, un torroncino sperduto. Dopo qualche minuto

Pagina 67

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349279
AA. VV. 5 occorrenze

PER NOSTRA FORTUNA, KIT E TIGER SONO BENE APPOSTATI!

... E NON VOGLIAMO CHE PER CAUSA NOSTRA DOBBIATE PASSARE DEI GUAI!

LA NOSTRA COLPA È STATA SOLO QUELLA DI OBBEDIRE ALLO SCERIFFO!...

E SONO IN ANSIA PER IL MIO AMICO NAVAJO!.. AHZAY È IN GAMBA, MA NON VORREI CHE ANDASSE NEI GUAI A CAUSA NOSTRA!

GRAZIE ALLE CURE DI PADRE SEBASTIAN, NON CREDO PIÙ CHE RIMMARÒ ZOPPO TUTTA LA VITA! SPERO SOLTANTO CHE LA NOSTRA FUGA FINIRÀ, UN GIORNO O L’ALTRO!