Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessariamente

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'analisi del rischio da parte del sindaco e del revisore contabile e le tecniche di analisi finanziaria - abstract in versione elettronica

95765
Camagni, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta dall'azienda controllata, del suo assetto organizzativo e dei suoi fattori critici di successo, conoscenza da ottenere con un necessariamente

Attribuzioni patrimoniali e liberalità tra coniugi e conviventi - abstract in versione elettronica

95833
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi, pur in assenza di corrispettivo, non necessariamente hanno causa liberale. Nell'attuale sistema sono molteplici le cause che giustificano le

Il contenuto del ricorso per cassazione dopo il d.lgs. 40/2006. La formulazione dei motivi: il principio di autosufficienza - abstract in versione elettronica

96357
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicati - non necessariamente trascritti - gli atti processuali, i documenti e i contratti o accordi collettivi sui quali il ricorso medesimo si fonda.

Comproprietà di azioni e tutela processuale dei diritti dei coazionisti - abstract in versione elettronica

96663
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante comune - fra diritti che richiedono necessariamente o meno una manifestazione di volontà unitaria nei confronti della società.

La riforma dei Conservatori ancora in mezzo al guado - abstract in versione elettronica

96699
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della scuola secondaria superiore. Non sempre il ritardo, peraltro, deve essere valutato in modo necessariamente negativo. L'importante è che il ritardo

I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo - abstract in versione elettronica

97179
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestata dal cedente nei confronti del cessionario, e al diligenza che quest'ultimo necessariamente deve osservare nel dimostrare di essersi attivato

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97517
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; essa deve necessariamente preesistere rispetto al momento dell'inizio delle operazioni di ascolto e la sua omissione connota di "definitiva e

Il concetto di "pertinenza urbanistica" quale nozione autonoma del diritto urbanistico - abstract in versione elettronica

97679
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo particolare caso attraverso lo ius aedificandi. Un simile background giuridico-normativo influisce necessariamente sulla nozione di

Soppressione di "dedica" e alterazione di opere d'arte figurativa - abstract in versione elettronica

97931
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contro ogni forma di manipolazione, qualunque sia la parte attinta dalla manipolazione. Inoltre, contro la concezione di "alterazione" necessariamente

La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica

97955
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteva conoscere in ogni caso una pena "proporzionata", così come necessariamente sproporzionata è sempre la pena nelle gross violations del diritto

Prime riflessioni sul potere impositivo degli enti locali dopo la riforma della Costituzione - abstract in versione elettronica

98105
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogare ai cittadini deve necessariamente accompagnarsi con trasferimenti di potere impositivo, ove si voglia attribuire davvero agli enti la possibilità

Terrorismo internazionale tra delitto politico e diritto penale del nemico - abstract in versione elettronica

98149
Insolera, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, é necessariamente dialettico, se non conflittuale, rispetto alle agenzie politiche che possono tentare effettivamente di tutelare la

Dall'inappellabilità delle sentenze di proscioglimento ai nuovi "vincoli" in punto di archiviazione e di condanna dell'imputato - abstract in versione elettronica

98157
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento - da verificare necessariamente al vaglio dell'applicazione forense

Sulla struttura soggettiva del delitto preterintenzionale - abstract in versione elettronica

98167
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolo di percosse e lesioni, il quale abbraccia necessariamente la prevedibilità dell'evento morte, la seconda pronuncia afferma, viceversa, che la

Comunione legale e legittimazione processuale dei coniugi per le azioni a difesa del bene comune - abstract in versione elettronica

98969
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccede l'ordinaria amministrazione, con la duplice conseguenza che non si verte in un'ipotesi di legittimazione necessariamente congiunta e che, pertanto

L'infortunio in itinere tra occasione di lavoro e rischio elettivo - abstract in versione elettronica

98973
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento legislativo dell'infortunio in itinere, operato dal d. lgs. 38/2000 in termini necessariamente vaghi e sfuggenti, pone delicati

Frode nella taratura di parcella e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

99087
Longo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di truffa non postula necessariamente l'identità del soggetto ingannato con la vittima del danno ingiusto, purché chi compie l'atto di

La revoca dell'amministratore di S.R.L. - abstract in versione elettronica

99197
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente preceduta dall'esercizio dell'azione di responsabilità?

Sui presupposti per il rilascio del permesso di soggiorno al familiare "nell'interesse del minore" - abstract in versione elettronica

99245
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente anche la temporaneità della situazione di bisogno o di difficoltà del minore nel cui interesse detta autorizzazione può essere rilasciata. I

Mantenimento del figlio naturale a cessata convivenza dei genitori. Poteri del giudice - abstract in versione elettronica

99423
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente con nuovo accordo tra i genitori. Per la revisione si può adire il Giudice, che, nella evenienza, sussume il caso del figlio naturale da mantenere

Amministrazione di sostegno, cura personae e consenso al trattamento medico - abstract in versione elettronica

99481
Roma, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico in luogo del beneficiario incapace di prestarlo, dovendosi in tale ipotesi attivare necessariamente l'interdizione. L'assenza nella disciplina

Induzione alla prostituzione minorile: un caso esemplare di decontestualizzazione del tipo legislativo ad opera del giudice di legittimità - abstract in versione elettronica

99635
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzazione necessariamente "altruistica" (come accadeva, in tema di prostituzione di adulti, sotto il vigore dei Codici Zanardelli e Rocco), il concetto di

Massime festività religiose ed impedimento a comparire in udienza ai sensi dell'art. 420 ter comma 1 c.p.p. - abstract in versione elettronica

100041
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima, non significa necessariamente che egli stia accondiscendendo alla celebrazione del processo in sua assenza. L'applicazione dell'art. 420

Diritto alla vita e nuova costruzione del danno tanatologico come danno da perdita della vita - abstract in versione elettronica

100083
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire la valutazione, necessariamente discrezionale ed equitativa del giudice, in base alle prove offerte, tra cui anche le presunzioni semplici.

Patologia del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

100157
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito sembra avviata a valutare con rigore il requisito della esistenza del progetto, che deve essere necessariamente specifico

Risarcimento delle "micropermanenti" e ruolo selettivo del nesso di causalità - abstract in versione elettronica

100177
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, nell'affermare che non necessariamente ad ogni urto tra veicoli consegue una lesione micropermanente da colpo di frusta, dovendosi aver

Il problema dei colpi di frusta lievi - abstract in versione elettronica

100179
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente ad ogni urto debbano conseguire lesioni da colpo di frusta del rachide cervicale. Il collo è sottoposto quotidianamente a sollecitazioni durante le

L'accertamento induttivo a mezzo studi di settore "spiazza" i parametri - abstract in versione elettronica

100307
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 549/1995, analizza, in primis, la natura della presunzione degli stessi assurgendo la medesima a presunzione semplice che, necessariamente, deve

Gli elementi probativi della revisione - abstract in versione elettronica

100463
Pedicini, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza in merito alle sue conclusioni. Gli elementi probativi raccolti non devono, pertanto, essere necessariamente conclusivi, il che richiederebbe

La Fondazione Pacioli illustra le agevolazioni per le aggregazioni aziendali - abstract in versione elettronica

100575
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di due aziende preesistenti. Secondo la nozione di aggregazione rilevante ai fini degli IAS, deve verificarsi necessariamente il trasferimento del

Società di comodo: il test di operatività con qualche incertezza in più - abstract in versione elettronica

100729
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche incertezza interpretativa che andrà necessariamente colmata prima del termine di versamento delle imposte.

La persona giuridica amministratrice di s.p.a. e di s.r.l - abstract in versione elettronica

100817
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., per le quali, salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, è previsto che l'amministrazione della società debba essere necessariamente affidata ad

L'agevolazione "prima casa" nelle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100941
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche al d.l. n. 262/2006 apportate in sede di conversione) risulta necessariamente diversa da quella prevista in materia di imposta di registro. Ed

Detrazione ridotta sui beni per il collegamento internet - abstract in versione elettronica

100955
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente con una connessione internet. Pertanto nell'osservanza del principio generale di inerenza il costo sostenuto è detraibile per l'intero ammontare.

Il rapporto trilaterale tra sostituto, sostituito ed Erario - abstract in versione elettronica

101077
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percettore deve necessariamente avviare azione di rimborso per tutelare i suoi interessi.

Legislazione antiterrorismo e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

101327
Simoncini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione del carattere necessariamente temporaneo dell'emergenza in permanente, induce a considerare l'opportunità dell'adozione di misure di tipo

Licenziamento del dirigente per ragioni oggettive connesse a ristrutturazioni - abstract in versione elettronica

101579
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un orientamento giurisprudenziale che si fa sempre più strada, la giustificatezza del recesso non deve necessariamente coincidere con l'impossibilità

Simulazione e opponibilità al fallimento: prova scritta - abstract in versione elettronica

101813
Tricomi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà non è invece concessa alle parti. Queste, infatti, devono necessariamente produrre la contro-dichiarazione scritta, a meno che non vogliano far

Cerca

Modifica ricerca

Categorie