Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modificare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pubblico ministero, iniziativa di fallimento e potere di impugnazione - abstract in versione elettronica

97061
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone a confronto la posizione del pubblico ministero che agisce per la dichiarazione di fallimento, quale si è venuta a modificare fra la legge

L'integrazione socio-economica degli immigrati: strategie dell'ente locale per la costruzione e la gestione del welfare comunitario - abstract in versione elettronica

98393
Tanzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni - ha dovuto modificare la propria agenda dei lavori per gestire questo fenomeno. Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un'iniziale panoramica

Le novità del decreto Bersani in materia di giustizia, appalti e pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

98519
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziali, nonché le disposizioni che intervengono a modificare gli artt. del D. lgs. n. 165 del 2001 relative a contratti di collaborazione e incarichi di

La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia - abstract in versione elettronica

99081
Liso, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato non solo dai profili giuridici, ma anche in quanto innovativa e tesa a modificare i precedenti orientamenti sul tema in generale della

La nuova dimensione del giudicato penale ed i poteri del giudice di "modificare" le statuizioni della sentenza - abstract in versione elettronica

99656
Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova dimensione del giudicato penale ed i poteri del giudice di "modificare" le statuizioni della sentenza

Simulazione, matrimonio di comodo e cittadinanza - abstract in versione elettronica

99829
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali. Altri orientamenti riformatori, volti a modificare le regole attualmente vigenti riguardo ai requisiti e ai presupposti per la celebrazione del

Le fonti del diritto e l'amministrazione digitale: l'armonizzazione tra livelli di normazione nell'attuale sistema - abstract in versione elettronica

99953
Marongiu, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è possibile l'elevazione di rango della normativa, in quanto la previsione dei diversi livelli deve essere connessa all'opportunità di modificare la

L'accertamento del valore di mercato degli immobili - abstract in versione elettronica

100343
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi incentivanti, formule di controllo destinate a modificare le prassi negoziali delle parti, strumenti presuntivi, in un quadro di complessivo

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento - la decisione "solitaria" della maggioranza di modificare la legge elettorale. A ridosso dello scioglimento è giunta ad un epilogo, dopo un iter

La giurisdizione sui rapporti di impiego negli enti pubblici. Nuovi documenti e quattro lettere inedite di Santi Romano (1933-1934) - abstract in versione elettronica

101353
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppa nell'Italia fascista il tentativo di modificare radicalmente la giurisdizione sui rapporti di impiego, sottraendo i dipendenti degli enti

Appalti, riscossione dei contributi previdenziali e termine di decadenza: revirement salva-INPS della Cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

101533
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il peso economico della vicenda conduce a modificare interpretazioni più che consolidate: con la sentenza in commento la Suprema Corte supera

Cerca

Modifica ricerca

Categorie