Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massimo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costi per l'aumento del capitale sociale e poteri dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

95881
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di bilancio, l'art. 2426, n. 5, c.c. prevede per i costi di impianto e di ampliamento un periodo massimo di ammortamento ma non un periodo

Revocatoria delle rimesse bancarie e teoria del "massimo scoperto" all'indomani della riforma - abstract in versione elettronica

96332
Cederle, Virgilio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria delle rimesse bancarie e teoria del "massimo scoperto" all'indomani della riforma

nuova disciplina, l'A. propone alcune riflessioni sulla revocatoria delle rimesse bancarie e sulla teoria del "massimo scoperto".

Impianti eolici e termine massimo di conclusione del procedimento - abstract in versione elettronica

96848
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impianti eolici e termine massimo di conclusione del procedimento

La riforma del fondi pensione: prime riflessioni tributarie - abstract in versione elettronica

97131
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In tal modo il limite massimo deducibile di euro 5.165 è consentito alla generalità degli aderenti. Il regime tributario delle prestazioni ha inoltre

La riforma degli ordinamenti didattici universitari - abstract in versione elettronica

97269
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle lauree triennali e delle lauree magistrali. Per la completa attuazione del rinnovato sistema è previsto un tempo massimo di tre anni, con graduale

Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica

97675
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedibilità dell'evento-reato commesso da terzi, requisito che può al massimo integrare l'estremo della colpa e della responsabilità civile. L'ipotesi della

Lo scioglimento del consiglio comunale: il caso Sinopoli - abstract in versione elettronica

97817
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, poiché con tale recente vicenda si è assistito ad un vero e proprio fenomeno di autoscioglimento del massimo organo elettivo istituito nell'ambito

L'intrinseca debolezza del principio di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

98205
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massimo costituire, sotto altro profilo, un argomento ad adiuvandum di una sentenza di accoglimento fondata sull'accertamento dell'irragionevolezza della

Ammortizzatori sociali e occupabilità - abstract in versione elettronica

98463
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa adottata, la presenza di un tetto massimo per la prestazione erogata, i presupposti del trattamento e i possibili profili di collegamento

Limiti quantitativi massimi delle sostanze stupefacenti psicotrope - abstract in versione elettronica

99565
Correale, Ivo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentito il Ministro della solidarietà sociale, che ha raddoppiato il parametro moltiplicatore sul quale calcolare il limite quantitativo massimo delle

La capacità distintiva del marchio nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

100119
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Palermo afferma la validità del marchio Circo Massimo, pur utilizzato per attività circense, osservando che tale sintagma, pur

Le operazioni di "black list" dopo la Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

100623
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

500 e il massimo di 50.000 euro se il contribuente fornisce la prova di cui all'art. 110, comma 11, del T.U.I.R., va intesa nel senso che quando il

Limiti di detrazione e adempimenti per le spese di ristrutturazione su immobili - abstract in versione elettronica

100827
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I comproprietari di immobili devono suddividere tra di loro, a partire dalle spese sostenute dal 1 ottobre 2006, il limite massimo di 48.000 euro sul

Criteri di calcolo del tetto di spesa per le ristrutturazioni di immobili - abstract in versione elettronica

101065
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono correttamente considerarsi, ai fini del computo del tetto massimo di spesa, pari a 48.000 euro, come unico immobile.

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini - abstract in versione elettronica

101332
Macchia, Marco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini

Gli Scritti di Massimo Severo Giannini rappresentano un "classico" del diritto amministrativo con cui ogni studioso è chiamato a confrontarsi. Nel

Il superamento del termine contrattuale preclude l'adozione della sanzione disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

101631
Paduanelli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave rigidamente formalistica ben potendo, in presenza di fattispecie di particolare complessità e gravità, il termine massimo essere superato senza

La gente per bene

191556
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche le sorbe e la canaglia. I bocciuoli diventano rose, i quindici anni diventano venticinque. La maturanza è un pregio. È il massimo grado di

Pagina 84

le straordinarie avventure di Caterina

215761
Elsa Morante 7 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Piuma mette K. O. l'amico Massimo

Quei due signori che passeggiavano impettiti erano Piuma e Massimo. Piuma era piú piccolo e piú leggero, e il vestito che aveva addosso gli era

Capitolo quinto 5o Capitolo sesto 58 Capitolo settimo 68 Capitolo ottavo e ultimo 77 Un negro disoccupato 87 Piuma mette K. O. l'amico Massimo 97 Il

lire, correva piú di tutti. — Ladro e sfruttatore di galantuomini! — strillava Massimo, e Piuma aggiungeva: — Ladro e sfruttatore! — ma era inutile

Pagina 92

padre dei vizi? — Io sono di professione cuoco, e l'amico è servitore, — rispose Massimo, — e, proprio in questo momento, il nostro signor padrone ci

Pagina 92

le stelle autentiche sul soffitto. Mangiammo caviale, aragoste, fagiani e tartufi. Massimo parlava del suo castello d'argento massiccio, con un

Pagina 93

E offersi in dono cinque ombrelli rotti, perché imparassero subito la professione. Piuma e Massimo sono ombrellai nati. Nessun altro ombrellaio sa

Pagina 94

Sentenza n. 26926

335155
Cassazione civile, sezione lavoro 1 occorrenze
  • 2007
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

FEDERICO, e MASSIMO ARAGIUSTO, giusta mandato in calce al controricorso e ricorso incidentale; – controricorrenti e ricorrenti incidentali –

Cerca

Modifica ricerca