Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lussemburgo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità per atto del giudice, legislazione italiana e Corte UE. Una sentenza annunciata - abstract in versione elettronica

96003
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale di ultima istanza, in essa cogliendo il punto finale di un ragionamento che il giudice di Lussemburgo è andato progressivamente tessendo

Servizio di distribuzione del gas naturale: è compatibile con il diritto comunitario la proroga del periodo transitorio? - abstract in versione elettronica

98661
Costa, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesiti sottoposti alla Corte di Giustizia, la nota si sofferma sui primi due, con i quali si chiede, in sostanza, ai giudici di Lussemburgo, di

L'illecito comunitario di un organo giurisdizionale supremo (prima parte) - abstract in versione elettronica

98813
Ferraro, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile 1988, n. 117, recante norme sul risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie, fornisce ai giudici di Lussemburgo

Il caso del Lussemburgo - abstract in versione elettronica

99870
Carnevali, Gilda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso del Lussemburgo

Il riparto delle competenze tra Stati membri ed Unione europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

101265
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso l’analisi dell’attuale e della pregressa giurisprudenza comunitaria, si cerca di dimostrare quanto e come i giudici di Lussemburgo abbiano saputo

Licenziamento, conciliazione giudiziale e successiva insolvenza: la copertura del Fondo di garanzia. Il commento - abstract in versione elettronica

101365
Casale, Davide 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Lussemburgo ha stabilito, in primo luogo, che è possibile che le indennità dovute in caso di licenziamento illegittimo rientrino nell'ambito

Gli ex lettori di lingua straniera al vaglio della Corte di Giustizia. Il commento - abstract in versione elettronica

101367
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato italiano agli obblighi derivanti dalla precedente decisione del 26 giugno 2001, con la quale i giudici di Lussemburgo avevano accertato la

Agenti e indennità di fine rapporto: sono ancora validi gli A.e.c. dopo la pronuncia della Corte di Giustizia? Il commento - abstract in versione elettronica

101593
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio pregiudiziale ai Giudici di Lussemburgo e alla presa di posizione del Supremo Collegio con le sentenze "gemelle" del 3 ottobre 2006, la tormentata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie