Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indennizzo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene protetto, sempre che queste - nel caso vi sia stata lesione del bene salute - non siano già oggetto di indennizzo in quanto pertinenti al

La reiterazione dei vincoli di pianificazione urbanistica: il paso doble di Plenaria e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

97371
Carbonelli, Mariangela Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione e di previsione dell'indennizzo? L'annosa questione è stata risolta con ritmo binario dall'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato che ha

L'obbligo assicurativo della responsabilità professionale del notaio - abstract in versione elettronica

97653
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto costituente fatto-reato) non rientrasse nella copertura assicurativa (individuale o collettiva) imposta per legge, l'indennizzo sarebbe

Società miste tra poteri pubblici e strumenti privati. L'ibrido continua - abstract in versione elettronica

98545
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa, nonché dell'individuazione delle condizioni per conseguire l'indennizzo previsto dall'art. 1, comma 136, della L. 30 dicembre 2004, n. 311 (legge

Analisi economica della responsabilità da incidenti automobilistici determinati dalla fauna selvatica - abstract in versione elettronica

98687
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennizzo no-fault.

Nesso causale e danno biologico nel colpevole ritardo diagnostico in oncologia: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

98705
Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrazione di modeste probabilità di guarigione. In luogo del risarcimento integrale, infatti, il giudice potrebbe ammettere una sorta di indennizzo

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. L'indennizzo diretto e le coordinate applicative tracciate dal D.P.R. N. 254/2006 - abstract in versione elettronica

98709
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina alcuni dei più importanti "nodi" ermeneutici che la disciplina dell'indennizzo diretto ha posto all'interprete. L'analisi spazia dai

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. Dal dire al fare: la disciplina dell'indennizzo diretto. - abstract in versione elettronica

98710
Pardolesi, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del risarcimento diretto dei danni da circolazione stradale. Dal dire al fare: la disciplina dell'indennizzo diretto.

L'A. analizza i profili che caratterizzano la nuova disciplina del c.d. indennizzo diretto, per un verso rapportandolo, in chiave di analisi

Il Fondo per l'indennizzo dei risparmiatori vittime di frodi finanziarie - abstract in versione elettronica

98720
Bellini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Fondo per l'indennizzo dei risparmiatori vittime di frodi finanziarie

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani - abstract in versione elettronica

98842
Giovagnoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani

introducendo all'art. 21-quinquies un nuovo comma che detta i criteri di quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca incidente su rapporti

Sulla colpa dell'assicurato in caso di furto - abstract in versione elettronica

99493
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finale (il furto), al fine di determinare la misura dell'indennizzo. Quest'ultimo infatti, va ridotto in proporzione al peso che la negligenza ha avuto

Promessa del fatto del terzo: l'indennizzo è ancora risarcimento - abstract in versione elettronica

99494
Lanzani, Chiara 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promessa del fatto del terzo: l'indennizzo è ancora risarcimento

del diritto all'indennizzo, essendo stata presentata la domanda dopo ben 13 anni. Tuttavia, dalla pronuncia emerge, in difformità rispetto

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99497
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte di Cassazione riconosce che la clausola relativa all'intrasmissibilità del credito all'indennizzo per invalidità permanente

Danni da contagio per trasfusione: un'occasione per ripensare il problema del dies a quo della prescrizione - abstract in versione elettronica

99499
Flick, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per omessa vigilanza e la possibilità in capo al danneggiato di cumulare all'indennizzo ex lege 210/92 e 238/97 il risarcimento del danno a titolo di

L'assicurazione furto, per conto di chi spetta, stipulata dal gestore di parcheggio. La prescrizione del regresso ex art. 1910 c.c - abstract in versione elettronica

100077
Letta, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicuratore solvente a surrogarsi limitatamente alla parte di indennizzo non coperta dal regresso ex art. 1910, comma 4, c.c. Per contro sono

Il danneggiato erede del conducente responsabile dell'incidente e l'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile auto - abstract in versione elettronica

100193
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento. Il secondo aspetto concerne l'individuazione dei danni di cui il danneggiato può pretendere l'indennizzo dall'assicuratore per la

Indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie e possibile estensione della fattispecie alle non obbligatorie - abstract in versione elettronica

100202
Bertoncini, Monica 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indennizzo per danni da vaccinazioni obbligatorie e possibile estensione della fattispecie alle non obbligatorie

La Corte d'Appello di Campobasso ha riconosciuto l'indennizzo, previsto dall'art. 1, comma 1, l. 25 febbraio 1992 n. 210 per i danni conseguenti a

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia - abstract in versione elettronica

101505
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per gestione, tipo di malattia, sesso ed età, territorio, attività economica, stato di definizione e tipo di indennizzo, sono stati accompagnati da

Indennità per vaccinazione influenzale. Il commento - abstract in versione elettronica

101595
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivamente ampliato la sfera di applicabilità della L. n. 210/1992; il diritto ad un equo indennizzo per i danni da vaccinazione non obbligatoria, ma

Assicurazione malattia e infortuni: decorrenza convenzionale della garanzia - abstract in versione elettronica

101699
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla clausola di (in)trasmissibilità mortis causa dell'indennizzo nei contratti di assicurazione malattia.

Arricchimento senza causa nei confronti della P.A. e liquidazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

101722
Veltri, Federica 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arricchimento senza causa nei confronti della P.A. e liquidazione dell'indennizzo

sull'individuazione dei criteri di liquidazione dell'indennizzo dovuto ai sensi dell'art. 2041 c.c., evidenziando l'adesione della decisione in commento a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie