Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imparzialita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Difensore civico: è incompatibile se parente o affine sino al 4° grado del Sindaco, dell'assessore o del consigliere comunale? - abstract in versione elettronica

95741
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. A nostro avviso, riteniamo che l'imparzialità delle funzioni dell'organo di cui trattasi non possa non assegnarsi alla incompatibilità entro

La Consob e la soluzione extragiudiziale delle controversie in materia di servizi di investimento - abstract in versione elettronica

96285
Colombo, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buon andamento dell'azione di vigilanza sia del rispetto del principio di imparzialità. Si osserva, inoltre, la presenza di un'incoerente linea di

Società miste e scelta del partner privato di minoranza - abstract in versione elettronica

97239
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di buon andamento e imparzialità dell'azione amministrativa.

La legittimità dei limiti al diritto di elettorato passivo ex art. 51 d.lg. 18 agosto 2000, n. 267 - abstract in versione elettronica

97711
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienza, di efficacia, di imparzialità e di trasparenza della pubblica amministrazione. In altre parole, non è ravvisabile un'incompatibilità

Annullamento d'ufficio e revoca. Il concorso di legislatore e giurisprudenza nella definizione dei rispettivi contorni - abstract in versione elettronica

97809
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via immediata ai canoni di buon andamento ed imparzialità, espressi dall'art. 97 della Costituzione, l'autotutela costituisce un principio generale

"Rischio" e "precauzione" nel nuovo procedimento di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

98243
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali della nuova disciplina non paiono in linea con gli standard comunitari di imparzialità, trasparenza e partecipazione cui è soggetta l

Il processo e la condanna a morte di Saddam Hussein alla luce del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

99097
Ponti, Christian 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre sufficienti garanzie sul piano dell'indipendenza e dell'imparzialità. Anche il richiamo di norme e principi del diritto internazionale penale

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza - abstract in versione elettronica

99514
Diotallevi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza

dell'imparzialità e della terzietà del giudice. A tal fine sono state prese in considerazione le ipotesi dell'incompatibilità, dell'astensione e della ricusazione

Profili del principio di buon andamento nell'attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

99737
Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imparzialità. Il principio di buon andamento richiama, in prima battuta, una valutazione più vicina alle scienze dell'amministrazione che non al mondo

Appalto e procedure telematiche di acquisto per l'affidamento di un pubblico servizio di trasporto ai sensi del d.p.r. 101/2002 - abstract in versione elettronica

99977
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematiche rivestono un ruolo di primaria importanza perché garantiscono l'imparzialità e la trasparenza dell'amministrazione pubblica la quale, però, non può

Così esteso l'ambito applicativo dell'art. 506 comma 1 c.p.? - abstract in versione elettronica

100013
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con cautela consente al giudice di salvaguardare la propria imparzialità senza farsi portatore di proprie ipotesi ricostruttive. Dopo una breve

Gestione delle cause sulla compatibilità comunitaria dell'IRAP - abstract in versione elettronica

100597
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni di imparzialità ed efficienza dell'azione amministrativa.

Il principio del merito e i suoi oppositori - abstract in versione elettronica

101309
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del merito si lega ad altri principi costituzionali, come quelli di imparzialità, buon andamento ed equilibrio tra poteri. Ma incontra

La deroga legislativa al principio costituzionale del concorso per l'accesso al pubblico impiego: natura e limiti. Il commento - abstract in versione elettronica

101469
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire l'imparzialità e il buon andamento della pubblica amministrazione. Si sofferma, quindi, sui limiti che incontra la potestà legislativa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie