Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non è perentorio il termine annuale per la rettifica delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

96203
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mira solo ad accertare una situazione di fatto, il termine annuale fissato dall'art. 1, comma 3, del d.m. n. 701/1994, affinché la stessa Agenzia

Impianti eolici e termine massimo di conclusione del procedimento - abstract in versione elettronica

96849
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione di energia da fonti rinnovabili, attribuisce valore al "principio fondamentale" al termine dei centottanta giorni, fissato dalla legge statale

Nominatività obbligatoria e tramonto del beneficio dell'anonimato azionario - abstract in versione elettronica

97165
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine che vada anche oltre quello in precedenza fissato ai sensi dell'art. 305 c.p.c. medesimo.

Gli incerti confini della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

97635
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anni fa, discutendo le modalità con cui determinare l'ambito della responsabilità extracontrattuale, fissato da una giurisprudenza piuttosto

La Consulta fissa i limiti alle scelte (clemenziali o repressive) del legislatore in materia penitenziaria - abstract in versione elettronica

98047
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena fissato dall'art. 27 comma 3 Cost. Il richiamo é molto forte nella sentenza n. 255 del 2006, implicando un netto dissenso sulla formazione di

Ragioni della forza e ragioni del diritto nelle norme in materia di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

98095
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuali rischiano di spostare "di fatto" il delicato bilanciamento tra sicurezza e libertà, fissato dalle varie Costituzioni, nella direzione del

Aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione nei limiti del dieci per cento e relazione del revisore ai sensi dell'art. 2441, comma 4, secondo periodo, c.c. - abstract in versione elettronica

98347
Sacchi, Aldo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentari. In tali ipotesi la norma in oggetto prevede che il prezzo di emissione dei nuovi titoli fissato dagli amministratori "corrisponda al valore

La scadenza delle concessioni di distribuzione del gas in essere alla data di entrata in vigore del decreto Letta - abstract in versione elettronica

98529
Roli, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essere alla data della sua entrata in vigore, prevedendo che tali concessioni debbano cessare alla scadenza di un "periodo transitorio" fissato

Ancora sul contratto preliminare di vendita immobiliare tra privati - abstract in versione elettronica

99057
Montanari, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dotato di un contenuto minimo e tipologicamente necessario, con cui le parti si obbligano a stipulare, entro un termine fissato, il relativo contratto

Appello nei giudizi di separazione e divorzio e termini per le notificazioni - abstract in versione elettronica

99253
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inammissibilità all'inosservanza del termine fissato dal giudicante per notificare l'atto di appello, termine reputato perentorio; tale sanzione avrebbe dovuto

L'omessa dichiarazione non preclude la detrazione IVA - abstract in versione elettronica

100791
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la procedura di rimborso, nel termine all'uopo fissato dall'art. 21 del d.lg. n. 546/1992.

Capacità contributiva e preclusioni probatorie secondo la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

100901
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione nel distinguere nettamente l'obiettivo fissato dalla Carta costituzionale dalle modalità per conseguirlo, la conclusione cui essa perviene

Lavoro e previdenza nella legge Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

101439
Miscione, Michele; Garofalo, Raffaele; Moratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico articolo che consta di ben 1364 commi, di cui non pochi quelli in materia di lavoro e previdenza, il Governo ha fissato i punti cruciali della

Appalti, riscossione dei contributi previdenziali e termine di decadenza: revirement salva-INPS della Cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

101533
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lungo termine prescrizionale quinquennale fissato dall'art. 3 della legge n. 335/1995. Una domanda a questo punto sorge spontanea: l'analogo termine di

La risoluzione del preliminare: pregiudizio attuale o potenziale? - abstract in versione elettronica

101757
Catani, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine convenzionalmente fissato per la stipula del definitivo. E' in tale momento infatti (e non prima), che il promittente venditore deve essere in

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfettamente d'accordo su tutti i punti. Il contratto è tutto steso come si dovrà leggere a suo tempo; ed il matrimonio è fissato a due mesi di data. Non si va

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca