Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estinzione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estinzione "parziale" del processo litisconsortile nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

95799
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'udienza ad una delle parti costituite determina l'estinzione parziale del processo, previo provvedimento di separazione delle cause cumulate.

Gli effetti della revoca della delibera impugnata - abstract in versione elettronica

96593
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene diverse disposizioni prevedono la possibilità di revocare le delibere societarie con conseguente estinzione del giudizio di impugnazione

I nuovi effetti dell'aggiudicazione provvisoria in seguito alla sopravvenuta estinzione della procedura esecutiva immobiliare - abstract in versione elettronica

96604
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi effetti dell'aggiudicazione provvisoria in seguito alla sopravvenuta estinzione della procedura esecutiva immobiliare

rimane intangibile qualora sopravvenga l'estinzione del procedimento esecutivo e tale effetto è ritenuto estensibile anche ai procedimenti pendenti.

Contumacia del convenuto e litisconsorzio facoltativo nel rito societario - abstract in versione elettronica

96789
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio dell'estinzione del processo. Ma, qualora la pluralità di convenuti sia determinata da un litisconsorzio facoltativo, il giudice, disponendo la

Ammettendo la deducibilità degli oneri sostenuti mediante compensazione appare utile distinguere tra le diverse forme di compensazione - abstract in versione elettronica

97089
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece soffermata sull'estinzione dell'obbligazione mediante compensazione, non distinguendo, come parrebbe invece necessario, tra le diverse forme

Primi orientamenti sul nuovo art. 624, commi 3 e 4, c.p.c - abstract in versione elettronica

97193
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.c. e della già molto discussa istanza di "estinzione" del pignoramento in esso contemplata.

La sorte della società fusa: estinzione, continuità o trasformazione? Tre problemi di metodo - abstract in versione elettronica

97294
Meloncelli, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della società fusa: estinzione, continuità o trasformazione? Tre problemi di metodo

dell'estinzione della società fusa, è sottoposta ad una triplice verifica metodica, che conduce ad altrettanti risultati negativi: l'insufficienza della mera

Il "giusto prezzo" della vendita del bene immobile pignorato, fra incanti reiterati e dichiarazioni di improcedibilità o estinzione della procedura esecutiva - abstract in versione elettronica

97702
Giusti, Giancarlo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giusto prezzo" della vendita del bene immobile pignorato, fra incanti reiterati e dichiarazioni di improcedibilità o estinzione della procedura

estinzione o improcedibilità, nel caso in cui il bene pignorato risulti non facilmente vendibile e di valore irrisorio rispetto al credito esecutato

L'estinzione del reato per condono edilizio: il "governo del territorio" nella legislazione concorrente Stato Regione - abstract in versione elettronica

98405
Pighi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definirla, mentre la puntualizzazione sull'estinzione del reato afferma con chiarezza che quest'ultima, ai sensi dell'art. 25 comma 2 Cost., può essere

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem - abstract in versione elettronica

98650
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem

Giudicato penale e giudizio civile: un primato in via di estinzione - abstract in versione elettronica

98816
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudicato penale e giudizio civile: un primato in via di estinzione

La nuova disciplina dell'assegnazione della casa coniugale al vaglio dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

98933
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinzione, ed in particolare la convivenza more uxorio del genitore cui l'abitazione familiare è stata assegnata. Le soluzioni proposte sono analizzate alla

La funzione della riparazione del danno da reato e la conseguente disciplina dell'appellabilità nel giudizio penale di Pace - abstract in versione elettronica

99017
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, strumento sufficiente ad escludere il bisogno di pena ed al quale infatti consegue - se intervenga prima della decisione - l'estinzione del reato. Tra gi

Cancellazione di ipoteche a garanzia di mutui nella legge 2 aprile 2007, n. 40 - abstract in versione elettronica

99071
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina dell'estinzione e cancellazione delle ipoteche a garanzia di mutui, dettata dal D.L. 31 gennaio 2007, n. 7 convertito, con

Il progetto di riassetto e riforma delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro: l'estinzione delle contravvenzioni - abstract in versione elettronica

99110
Dovere, Salvatore 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progetto di riassetto e riforma delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro: l'estinzione delle contravvenzioni

, che dovranno estendersi anche al particolare meccanismo di estinzione delle contravvenzioni previsto dal d. lgs. n. 758 del 1994, per il quale è alle

Principio, e fine, del contraddittorio - abstract in versione elettronica

99161
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione della istanza di fissazione dell'udienza; in relazione alla possibile estinzione del processo in caso di inosservanza dei termini e in relazione

Il controverso rapporto tra proscioglimento nel merito ed estinzione del reato - abstract in versione elettronica

99164
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controverso rapporto tra proscioglimento nel merito ed estinzione del reato

L'estinzione del processo per omessa notifica dell'istanza di fissazione dell'udienza - abstract in versione elettronica

99427
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la controversa questione dei termini di estinzione del processo societario conseguenti l'omessa notifica dell'istanza di fissazione

Mutamento del rito, da ordinario e societario, in sede di udienza ex art. 183 c.p.c., ed estinzione del processo per inattività - abstract in versione elettronica

99428
Palmieri, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento del rito, da ordinario e societario, in sede di udienza ex art. 183 c.p.c., ed estinzione del processo per inattività

. 7 comma 2, solo dopo l'utile decorso del termine innanzi indicato. Pena l'estinzione del giudizio.

Le nuove cause di estinzione dell'assegnazione della casa familiare al vaglio del giudice delle leggi - abstract in versione elettronica

99802
Paladini, Mauro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove cause di estinzione dell'assegnazione della casa familiare al vaglio del giudice delle leggi

prevede l'estinzione del diritto al godimento della casa familiare nel caso in cui il genitore assegnatario contragga nuovo matrimonio o instauri una

Imposta sostitutiva sui finanziamenti non applicabile in caso di anticipato rimborso - abstract in versione elettronica

100407
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permettano al debitore l'anticipata risoluzione del rapporto attraverso l'estinzione del debito. Tale chiarimento dell'Agenzia del territorio, modificando

Requisiti temporali delle agevolazioni per i mutui - abstract in versione elettronica

100933
Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(peraltro riconosciuta dalla stessa legge) di estinzione anticipata del finanziamento da parte del finanziato.

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué - abstract in versione elettronica

101125
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché dei delfini e delle balene, protetti contro l'estinzione per la loro intelligenza quasi umana. Tale atteggiamento di favore si arresta, però

Mutui bancari e cancellazione di ipoteche: novità nel decreto legge Bersani-bis - abstract in versione elettronica

101157
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contiene, agli artt. 6, 7 e 8, alcune rilevanti disposizioni riguardanti i mutui ipotecari bancari, la surrogazione e l'estinzione delle relative

Semplificazione nel procedimento di cancellazione dell'ipoteca nei mutui immobiliari - abstract in versione elettronica

101159
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 del D.L. Bersani-bis introduce una nuova causa di estinzione dell'ipoteca ai sensi dell'art. 2878 n. 6) c.c. E' importante cercare di

Risoluzione automatica del rapporto per anzianità contributiva: ancora una sentenza di condanna per Poste Italiane s.p.a. Il commento - abstract in versione elettronica

101541
Abbracciavento, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributiva. Nello specifico, la Corte di Cassazione spiega la nullità di tale clausola in quanto le ipotesi di estinzione del rapporto di lavoro a tempo

Estinzione della fideiussione per condotta negligente del creditore - abstract in versione elettronica

101794
Traversa, Pier Giovanni 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione della fideiussione per condotta negligente del creditore

La Suprema Corte consolida il proprio orientamento in tema di estinzione della fideiussione per negligenza del creditore che non ha osservatole

Cerca

Modifica ricerca

Categorie