Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticamente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'interpretazione del contratto ed il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

95859
Toschi Vespasiani, Franceso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente la disciplina dettata dal d.lg. n. 122/2005 in tema di contenuti ed allegati obbligatori del contratto preliminare e di

Ancora in tema di mancata interruzione della gravidanza e danno da procreazione - abstract in versione elettronica

96117
Liserre, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritorna criticamente sull'orientamento della Suprema Corte che, argomentando dall'affermata inesistenza nel nostro ordinamento di un diritto a

Assegno divorzile e scelte professionali dell'obbligato tra esigenze di libertà e dovere di solidarietà - abstract in versione elettronica

96353
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente l'orientamento espresso dalla sentenza in rassegna, secondo la quale assume rilievo, ai fini della riduzione dell'assegno

Il danno esistenziale tra metafisica e diritto - abstract in versione elettronica

96633
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota ripercorre sinteticamente le tappe, recenti e non, dell'istituto del danno esistenziale, ponendo criticamente l'accento sulle gravi discrasie

Notifica del ricorso per cassazione al nuovo domicilio del difensore della controparte e prova del trasferimento: una nuova quanto discutibile ipotesi d'inammissibilità di creazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

96753
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente una recente sentenza della Corte Suprema (secondo cui è inammissibile il ricorso per cassazione notificato alla controparte

Quale e quanto danno nella famiglia - abstract in versione elettronica

96987
Botton, Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria del danno esistenziale, affrontata criticamente. Lo spirito è quello di offrire all'operatore giuridico alcuni spunti di taglio pratico per

La nozione tributaria "unificata" di area fabbricabile - abstract in versione elettronica

97127
Cicognani, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del diritto amministrativo che presiede all'edificabilità dei suoli, l'esposizione illustra criticamente l'intenso dibattito giurisprudenziale che

Impresa designata ed impresa in liquidazione coatta amministrativa: risarcimento del danno per mala gestio e prescrizione - abstract in versione elettronica

97205
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente la soluzione interpretativa delle Sezioni Unite sulla pretesa del danno dell'impresa designata nei confronti di quella

Straniero extracomunitario e misure alternative alla detenzione - abstract in versione elettronica

97601
Centofanti, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti della pronuncia. L'A. quindi ne valorizza criticamente le conclusioni, favorevoli a tale concedibilità, sottolineandone la consonanza con

Prove tecniche di private enforcement del diritto comunitario della concorrenza - abstract in versione elettronica

98679
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente le soluzioni prospettate dalla Corte ed illustra perché esse non sembrano risentire, nè in termini di effettività né di coerenza sistematica

Gratta e (non) vinci: la (ir)responsabilità dell'Amministrazione per errore nella stampa dei biglietti di lotteria istantanea - abstract in versione elettronica

99217
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, evidenziato criticamente il perdurante favorevole regime di responsabilità che la giurisprudenza accorda all'Amministrazione che

Concorrenza e privatizzazione nel settore ferroviario in Europa. Problemi aperti e prospettive - abstract in versione elettronica

99263
Macchiati, Alfredo; Cesarini, Andrea; Mallus, Arianna; Massimiano, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di analizzare criticamente l'efficacia delle politiche sin qui adottate per introdurre anche nel trasporto ferroviario forme di

Amministrazione di sostegno, cura personae e consenso al trattamento medico - abstract in versione elettronica

99481
Roma, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta criticamente il principio stabilito dalla sentenza secondo il quale l'amministrazione di sostegno non può essere attivata in favore

Acquisizione dei dati di traffico telefonico e garanzie costituzionali: incidenti chiusi e nodi ancora irrisolti - abstract in versione elettronica

99503
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerandosi criticamente l'esito positivo del relativo scrutinio di costituzionalità.

Cassazione o terza istanza? - abstract in versione elettronica

99537
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le cause della crisi e alcuni possibili rimedi, e valuta criticamente le disposizioni della l. n. 46 del 2006 (la c.d. legge Pecorella) per gli

Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie - abstract in versione elettronica

99579
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'aggiudicazione nella misura del dieci per cento del valore dell'appalto. Esaminato l'inquadramento dogmatico dell'enunciato, viene commentato criticamente sotto i

Infortunio da mancato rispetto dello "stop": colpa o rischio elettivo? - abstract in versione elettronica

99773
Corsalini, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore, annotando criticamente la sentenza del Consiglio di Stato, richiama il consolidato principio in base al quale la colpa del lavoratore non

Danni punitivi all'indice? - abstract in versione elettronica

99777
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente il presupposto - finalità soltanto riparatoria della responsabilità civile - da cui muove il giudice di legittimità per negare l'exequatur di una

Sesso, identità e nome nel mondo transessuale - abstract in versione elettronica

100273
Botton, Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia dell'Unione Europea, traendone spunto per rispondere ai quesiti indicati. Analizza criticamente la normativa italiana vigente, soprattutto

Provvedimenti cameral-sommari, "decisorietà" e ricorso per Cassazione: fra nuove riforme e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

100277
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono criticamente analizzate le motivazioni alla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, con la quale è stato ritenuto

Concessione di indulto: le novità della legge - abstract in versione elettronica

101199
Cozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indulto in vigore dallo scorso luglio va esaminato criticamente circa la coerenza tra contenuto del provvedimento e finalità perseguite, circa gli

Congedi parentali e buona fede oggettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

101653
Slataper, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze del Tribunale di Trieste del 13 e 25 luglio 2007 affrontano criticamente ed in modo originale la questione del periculum in mora in re

Negozi unilaterali e costituzione di usufrutto - abstract in versione elettronica

101831
Colombo, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve escursus sui modi di costituzione del diritto di usufrutto, esamina criticamente la soluzione accolta dalla Suprema Corte, richiamando, in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie