Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creditore

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Par condicio creditorum e giudizio di opposizione ex art. 98 l. fall - abstract in versione elettronica

96323
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il commento l'A. si sofferma sull'applicabilità dell'art. 112 l. fall. in favore del creditore ammesso "tardivamente" al passivo a seguito del

Ancora sulla natura del pagamento del terzo: una corretta applicazione dei principi regolatori della materia - abstract in versione elettronica

96325
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - dopo avere richiamato il principio interpretativo enunciato in tema di revocatoria fallimentare del pagamento del terzo ricevuto dal creditore

Cancellazione dell'ipoteca e responsabilità del creditore nei confronti del fideiussore - abstract in versione elettronica

96350
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cancellazione dell'ipoteca e responsabilità del creditore nei confronti del fideiussore

La Cassazione analizza i presupposti per la configurabilità della responsabilità del creditore nei confronti del fideiussore del debitore adempiente

I rapporti con gli altri organi della procedura - abstract in versione elettronica

97307
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione di volontà, di voto di un creditore, o di un componente del comitato dei creditori scaturisca il pericolo, certo, concreto ed attuale

Sulla posizione del subacquirente nell'ipotesi di revocazione dell'alienazione di beni mobili non iscritti in pubblici registri - abstract in versione elettronica

97649
Dore, Carlo jr. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del creditore revocante facendo ricorso alla regola del possesso vale titolo di cui all'art. 1153 c.c. Non essendo, infatti, la sua posizione

Il "giusto prezzo" della vendita del bene immobile pignorato, fra incanti reiterati e dichiarazioni di improcedibilità o estinzione della procedura esecutiva - abstract in versione elettronica

97703
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo attribuita al creditore procedente la scelta ultima sulla vantaggiosità o meno della prosecuzione della procedura esecutiva.

La riforma francese delle garanzie reali - abstract in versione elettronica

98117
Fiorentini, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tecniche di soddisfazione dei diritti del creditore. Queste finalità vengono perseguite dalla riforma attraverso l'affievolimento del principio di

Le obbligazioni contratte da un coniuge nell'interesse della famiglia tra diritto giurisprudenziale e possibile evoluzione legislativa - abstract in versione elettronica

98955
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per il principio dell'apparenza giuridica, il terzo creditore abbia fatto ragionevole affidamento sul fatto che il contraente abbia agito anche in

Assegno di mantenimento, inadempimento dell'obbligato e ordine di pagamento a terzi - abstract in versione elettronica

98959
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondatezza o meno dei timori espressi dal creditore sul futuro comportamento dell'obbligato.

L'onere della prova del passeggero per i danni alla persona nel trasporto terrestre - abstract in versione elettronica

99019
Piras, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella del creditore di un rapporto obbligatorio.

Inesatto adempimento e riparto dell'onere probatorio: tra vicinanza della prova e presunzione di persistenza del diritto - abstract in versione elettronica

99157
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione il creditore ha l'onere di provare la situazione che attualizza l'obbligo di adottare le cautele idonee ad evitare danni. Fornita questa prova

Accettazione beneficiata dell'eredità. Profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

99189
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato. Nella causa tra creditore del de cuius e suo erede per conseguire il dovuto, a conclusione del giudizio di cognizione resta preclusa ogni

Atti di destinazione del patrimonio e tutela del creditore nell'art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica

99458
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti di destinazione del patrimonio e tutela del creditore nell'art. 2645 ter c.c.

Irripetibilità dell'altrui pagamento nella solidarietà tributaria - abstract in versione elettronica

100655
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere da uno di essi nei confronti del comune creditore. Suscita tuttavia perplessità l'affermazione secondo cui il pagamento dell'imposta di registro da

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: criteri distintivi - abstract in versione elettronica

101783
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la conseguenza che al garante è del tutto preclusa la possibilità di opporre al creditore le eccezioni che spettano al debitore principale.

Estinzione della fideiussione per condotta negligente del creditore - abstract in versione elettronica

101794
Traversa, Pier Giovanni 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione della fideiussione per condotta negligente del creditore

La Suprema Corte consolida il proprio orientamento in tema di estinzione della fideiussione per negligenza del creditore che non ha osservatole

Imputabilità dell'inadempimento e clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

101833
Fontanella, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dall'analisi del testo dell'art. 1456 c.c., valuta se sia possibile per il creditore ottenere la risoluzione di diritto di un

Inadempimento e risarcimento del danno prevedibile ex art. 1225 c.c - abstract in versione elettronica

101841
Santolini, Deborah 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sia un fatto illecito) il creditore deluso non sia in grado di provare che l'inadempimento sia derivato da dolo del debitore inadempiente, la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie