Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Punitive damages pubblico: la Cassazione blocca lo sbarco - abstract in versione elettronica

96627
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza costituzionale delle liquidazioni dei danni punitivi (e il relativo seguito nelle corti federali e statali), previo esame dei (rari

La lotta al terrorismo e le garanzie procedimentali - abstract in versione elettronica

96847
Mari, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando due principi: le posizioni comuni del Consiglio dell'Unione relative all'adozione di misure contro il terrorismo non sono sindacabili dalle Corti

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso: orientamenti recenti delle Corti americane - abstract in versione elettronica

97150
Barsotti, Vittoria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso: orientamenti recenti delle Corti americane

Giustizia disciplinare e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

97187
Vigoriti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. considera non rinunciabile il controllo delle Corti statali sulla legittimità delle decisioni degli organi di giustizia sportiva in materia

La responsabilità dell'amministrazione ed il conflitto tra le Corti - abstract in versione elettronica

97432
Angeletti, Adolfo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'amministrazione ed il conflitto tra le Corti

Le Corti Supreme nella giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

97598
Zagrebelsky, Vladimiro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Corti Supreme nella giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo

Nella prospettiva della Convenzione Europea dei diritti dell'uomo, la giurisprudenza delle Corti Supreme è creatrice di diritto e questa funzione

Durata ragionevole del processo e impugnazioni nel sistema francese - abstract in versione elettronica

97627
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francese più recente, che ha al contrario ampliato innovativamente l'esperibilità del mezzo di gravame contro le sentenze emesse dalle corti di assise. La

Cancellazione della causa dal ruolo e riassunzione del processo nel mutamento di rito da ordinario a societario - abstract in versione elettronica

97673
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti delle Corti di merito siano collegate essenzialmente alla non felice formulazione della norma richiamata, nella parte in cui prevede che con

La responsabilità dell'internet provider in diritto comparato per materiale pubblicato da terzi - abstract in versione elettronica

97725
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più di frequente giungono di fronte alle corti controversie riguardanti la responsabilità, civile e penale, dell'Internet provider per

Organi giudiziari europei e giurisdizioni penali nazionali - abstract in versione elettronica

97939
Grande, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proviene dalle Corti giudiziarie. In particolare, la Corte europea dei diritti dell'uomo e la Corte di giustizia delle Comunità europee, pur

Primi orientamenti giurisprudenziali in materia di mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

98225
Mastromattei, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina le reazioni delle Corti europee all'attuazione del mandato d'arresto europeo, soffermandosi, in particolare, sulla decisione della

La quantificazione delle lesioni micropermanenti: effetti della legge n. 57/2001 - abstract in versione elettronica

98787
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'apprezzamento del danno, sembra aver contribuito al superamento delle diversità, talora notevoli, tra le corti eliminando le incertezze tra gli operatori e

Le Corti europee e la responsabilità degli Stati per i danni da operazioni belliche: inter arma silent leges? - abstract in versione elettronica

99360
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Corti europee e la responsabilità degli Stati per i danni da operazioni belliche: inter arma silent leges?

Alcune considerazioni su inibitoria cautelare, danno e mercato rilevante nell'antitrust farmaceutico - abstract in versione elettronica

99489
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le dinamiche economico-sociali con il contesto normativo è operazione cui le corti e le autorità antitrust attendono con risultati non sempre

Le riprese visive investigative in luoghi di privata dimora nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

99653
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domicilio, le Corti statunitensi hanno da tempo sancito l'estensione alle riprese visive domiciliari della warrant procedure prevista per

Principio di precauzione, Codice dell'ambiente e giurisprudenza delle Corti comunitarie e della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

101128
Butti, Luciano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di precauzione, Codice dell'ambiente e giurisprudenza delle Corti comunitarie e della Corte Costituzionale

dettaglio la giurisprudenza delle Corti comunitarie e della Corte Costituzionale italiana sul principio di precauzione, evidenziandosi in particolare il

Il riparto delle competenze tra Stati membri ed Unione europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

101265
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, raggiunto attraverso una maggiore cooperazione tra la Corte comunitaria e le Corti costituzionali nazionali: in effetti, come le regole sulle competenze

La funzione costituzionale dei giudici non statali. Dallo spazio giuridico globale all'ordine giuridico globale - abstract in versione elettronica

101305
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente attività delle corti ultrastatali si caratterizza per lo svolgimento di due funzioni principali: la definizione dei rapporti tra i diversi

La costruzione giurisprudenziale dell'ordine giuridico globale - abstract in versione elettronica

101317
D'Alterio, Elisa; Mari, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formazione di un ordine giuridico nello spazio globale si basa principalmente sull'attività delle corti ultrastatali. In particolare, i giudici

La dirigenza pubblica italiana fra privatizzazione e politicizzazione - abstract in versione elettronica

101329
Battini, Stefano; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere sull'attuale assetto: le organizzazioni sindacali, le corti, la classe politica. [ Stefano Battini ha curato i par. 1-3, mentre Benedetto Cimino i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie