Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concerne

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una indebita limitazione del due process of law da parte delle Nazioni Unite e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

96483
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di notevole rilievo per quanto concerne i rapporti tra il diritto internazionale e quello comunitario. Ma è una sentenza sbagliata, per tre

L'attività dell'amministratore di sostegno tra gratuità e onerosità - abstract in versione elettronica

96985
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali questioni concerne la tenuta, in concreto, dell'opzione legislativa per la gratuità dell'opera svolta. Un'opzione, a dire il vero, affidata

Aporie scientiste e certezza logico razionale: note in tema di nesso causale - abstract in versione elettronica

98197
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserzione, né prima né dopo, di teorie causali assunte dall'esterno e, in specie, dalle scienze naturalistiche. Il problema causale, infatti, concerne

Teoria e ideologia dell'interpretazione costituzionale - abstract in versione elettronica

98211
Guastini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che pretendono di orientare l'interpretazione costituzionale. Per ciò che concerne le dottrine, l'A. illustra brevemente l'alternativa tra concezione

La formazione del consulente tecnico - abstract in versione elettronica

98739
Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: segnatamente per quanto concerne la valutazione del nesso causale secondo le regole di giudizio indicate dalla Suprema Corte.

"Malasanità" e responsabilità del primario ospedaliero - abstract in versione elettronica

98837
Cursi, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità medica, in particolare per quanto concerne la figura del primario. Giunge così ad affermare la sussistenza della responsabilità

I criteri per la quantificazione dell'indennizzo in caso di revoca del provvedimento: novità del decreto Bersani - abstract in versione elettronica

98843
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 12, comma 4 del D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, introduce novità di significativo rilievo anche per quel che concerne il potere di revoca dei

Probate ed attribuzioni mortis causa - abstract in versione elettronica

99061
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la questione attinente agli effetti del probate negli ordinamenti di civil law. Il concetto di probate, che concerne la sottoposizione del testamento

La competenza giurisdizionale in materia di attività di radiodiffusione - abstract in versione elettronica

99205
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne le controversie in materia di attività di radiodiffusione, anche in considerazione della necessità che la corretta e coerente gestione del sistema

Interpretazione costituzionalmente orientata dell'art. 96 c.p.c. tra danno esistenziale e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

99383
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie decisa dalla pronuncia romana concerne un giudizio locatizio nel quale la domanda di rilascio riguardante un immobile era stata

Riflessione sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti: analisi normativa e concreta applicabilità - abstract in versione elettronica

99449
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una larga applicazione di tale normativa, soprattutto per quel che concerne il versante dei controlli, e di conseguenza l'effetto concreto di una tale

Bisogno di punizione o bisogno di educazione? il perenne dilemma della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

100051
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello scritto vengono ipotizzate linee di riforma guidate dal canone dell'ultima ratio sia per quanto concerne la previsione della pena detentiva in un

Il danneggiato erede del conducente responsabile dell'incidente e l'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile auto - abstract in versione elettronica

100193
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento. Il secondo aspetto concerne l'individuazione dei danni di cui il danneggiato può pretendere l'indennizzo dall'assicuratore per la

L'ICANN e la Governance di Internet - abstract in versione elettronica

101313
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'oggetto regolato, divenuto uno dei più importanti mezzi di comunicazione esistenti. Si presentano, quindi, tre profili di analisi. Il primo concerne

Profili previdenziali del rapporto di lavoro del socio di cooperativa alla luce della L. 142/2001 - abstract in versione elettronica

101529
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia per quanto concerne l'applicabilità retroattiva delle nuove regole anche senza che la cooperativa abbia adottato il prescritto regolamento sia

Protocollo del 23 luglio 2007 e lotta alla precarietà - abstract in versione elettronica

101617
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito. E' quello che cerca di fare questo breve scritto sul significato del Protocollo del 23 luglio 2007 per quanto concerne uno dei principali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie