Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le norme sulla pubblicità commerciale dal codice del consumo al T.U. sulla radiotelevisione - abstract in versione elettronica

95953
Rotelli, Stephanie; Mina, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare in via sintetica se ed in che misura i testi normativi ora citati, unitamente alla l. n. 37/2006, abbiano apportato innovazioni alla

Riflessioni in tema di integrabilità della dichiarazione e ravvedimento operoso. In particolare, con riferimento agli obblighi informativi recati dall'art. 110 del T.U.I.R - abstract in versione elettronica

96481
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separata indicazione dei citati costi, anche dopo che siano iniziate attività ispettive nei confronti del contribuente. E tale conclusione sembra

Le comunicazioni pubblicitarie relative ad un marchio geografico o registrato. Percezione del consumatore e relativa tutela - abstract in versione elettronica

98551
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono citati gli orientamenti della giurisprudenza nazionale e comunitaria, nonché le decisioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato

Novità IRPEF su aliquote, detrazioni e TFR - abstract in versione elettronica

100621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione delle ritenute applicabili ai citati emolumenti.

Diritto d'autore e collaborazione alla produzione di testi a programmi televisivi - abstract in versione elettronica

101095
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza riserve l'imponibilità ad IVA dell'operazione, con ciò negando di fatto l'esistenza dei citati presupposti di originalità e di creatività, ma

La presupposizione in due recenti pronunce della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101687
Ambrosoli, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenienze perturbative, mettendo in luce come la disciplina giuridica dei citati fenomeni non debba essere ricavata semplicisticamente dal loro inquadramento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie