Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovi strumenti per il credito al consumo: le carte revolving - abstract in versione elettronica

96658
Presti, Gaetano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi strumenti per il credito al consumo: le carte revolving

dall'espansione del ricorso alle c.d. carte di credito revolving che presentano alti tassi per l'utilizzatore e si dimostrano nella pratica uno strumento

I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

98005
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ingiustizia della condanna in secondo grado, dopo l'assoluzione in prime cure, là dove le carte internazionali garantirebbero invece la "doppia conforme". L'A

La tutela giuridica del consumatore di fronte alla responsabilità civile ed amministrativa della Banca - abstract in versione elettronica

98991
Espinoza Espinoza, Juan 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa a fronte dell'assunzione dei rischi connessi all'utilizzo fraudolento delle carte di credito perse o rubate, nonché analizzare la recente

Vita nuova per il danno da lite temeraria (in attesa che l'ennesima riforma rimescoli le carte) - abstract in versione elettronica

99380
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vita nuova per il danno da lite temeraria (in attesa che l'ennesima riforma rimescoli le carte)

Sull'indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento - abstract in versione elettronica

100008
Palladino, Paola 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento

il rinvio alle norme extrapenali che disciplinano l'uso di carte di credito o di pagamento (o dei documenti equivalenti).

Sempre più dettagliate le regole per la conservazione digitale di documenti e fatture - abstract in versione elettronica

101063
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle modalità di memorizzare, l'Agenzia si pronuncia su alcuni aspetti connessi alla natura di determinate tipologie di documenti (note spese, carte

La gente per bene

191611
Marchesa Colombi 12 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla nei galatei antichi sullo scambio delle carte di visita, sulle partecipazioni di matrimoni, nascite, morti, guarigioni; sulle strette di mano

Pagina 1

offerto alla sua futura compagna un ricordo; di poco valore ma tanto caro! E dietro l'invio di quegli annunci è venuta in casa una pioggia di carte

Pagina 106

carte col babbo della Gemma e la governante, e quando quella signora fu seduta fra loro, cogli occhiali d'argento e con un bel vestito color tabacco

Pagina 11

, anche avendo i genitori, dovrà fare altrettanto. Oppure la sposa si fa fare, per la prima volta, delle carte da visita col suo nome da signorina, (è

Pagina 113

carte da visita, in risposta alle partecipazioni. Si deve fare una scelta, d'accordo col marito, una scelta accurata delle famiglie colle quali si vuol

Pagina 124

una madre con una o più signorine. Per due sorelle o due cognate, vedove o attempate entrambe, manderà due carte proprie e due del marito. Ad una

Pagina 172

carte di visita in risposta all'annunzio, la mamma riceverà una visita dalle persone più intime, fra quelle a cui ha comunicata la felice novella. Se la

Pagina 181

loro superiori. Se i figlioli sono in collegio fuori di paese, la mamma supplirà con lettere e carte da visita alle cortesie che dovrebbe fare

Pagina 191

famiglia ed ai parenti di lui; non manderà più a loro carte, nè annunci in nessuna circostanza, finchè la fanciulla non sarà maritata; però

Pagina 200

avrà carte da visita, s' intende. Se è figlia unica, può avere un biglietto collettivo colla mamma: Signora e signorina tale. È però un'usanza imitata

Pagina 61

sfoggio di aggettivi sulla soprascritta, a tutto beneficio del portalettere e dei portinai. Non usino carta colle iniziali, come non usano carte da

Pagina 82

visite, viaggiare sola, se non ha la necessità, avere le sue carte da visita. Con questo non s'intende che, se Dio le conserva i genitori, abbia a far

Pagina 87

le straordinarie avventure di Caterina

215659
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per giocare a carte. Caterí si divertiva molto a giocare a carte in quel castello magnifico, e anche Tit. Egli era assai allegro, e, gettando tre carte

Pagina 38

si volse: — Quella è la finestra, — disse. — Saltate per di là, carte moschicide. Levatevi di qua, divoratori di brodo. E se vi farete vedere ancora da

Pagina 43

Pane arabo a merenda

219824
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merendine, carte lucide e carte dorate. Un vecchietto, forse entrato per comperare un cavolo e due carote, esce con una piramide di ceste e

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca