Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annotata

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Individuazione della massa attiva assoggettata ai crediti muniti di privilegio generale - abstract in versione elettronica

96173
Sanzo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistiti dal privilegio generale mobiliare, con la decisione annotata, ripercorrendo i passaggi attraverso cui risulta formulato il principio enunciato

La chiusura del fallimento in pendenza di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

96919
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parzialmente dalla sentenza annotata rilevando che, pur essendo stato correttamente affermato che la pendenza del giudizio di opposizione a stato passivo

Inosservanza delle prescrizioni contenute nella sentenza di "divorzio": quale reato? - abstract in versione elettronica

97003
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata si è pronunciata sulla violazione dell'obbligo assunto dal coniuge con la sentenza dichiarativa della cessazione degli effetti

Il concetto di osceno penalmente rilevante alla luce della recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

97477
Campagnoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di osceno da reati di pericolo presunto a reati di pericolo concreto, l'A. rileva come la sentenza annotata, pur condivisibile nel risultato

L'atto arbitrario del pubblico ufficiale sullo sfondo dell'inviolabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

97557
Compagna, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia annotata ha esplicitamente respinto l'orientamento soggettivo sinora prevalente in tema di "arbitrarietà" dell'atto compiuto dal

Primi spunti problematici sul nuovo delitto di alterazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

97585
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata, la Cassazione per la prima volta si pronuncia sul nuovo delitto paesaggistico di cui all'art. 181 comma 1 bis d.lg. n. 42

Motivazione postuma ed efficacia pro futuro dei decreti ex art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97925
Collini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione delle Sezioni Unite di poco anteriore alla sentenza annotata, in ordine alla possibilità di un'integrazione successiva della motivazione

Soppressione di "dedica" e alterazione di opere d'arte figurativa - abstract in versione elettronica

97931
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza annotata, già pubblicata con la motivazione in questa rivista, 2006, sub doc. n. 574, la Suprema Corte ha escluso che integri il reato

La VIA italiana dinanzi alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

98607
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza annotata sono state rimesse dal Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi su ricorso in appello di alcuni residenti avverso la

Offerte anomale e CTU: il (concreto) accesso al fatto del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

98609
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata costituisce uno dei primi esempi di esercizio concreto, da parte del Consiglio di Stato, di un sindacato intrinseco, attraverso

Gli affidamenti in house, il valzer normativo e giurisprudenziale nella mauvaise époque - abstract in versione elettronica

98869
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza qui annotata il Consiglio di Stato in riforma dell'impugnata sentenza di prime cure pronunciata dal TAR Liguria con il numero 527

Un leading case della Cassazione in materia di sponsorizzazione: l'importanza della correttezza dello sponsee - abstract in versione elettronica

98981
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- può legittimare la risoluzione giudiziale del contratto. La pronunzia annotata rappresenta, dunque, un vero e proprio "leading case", destinato a

Scordino ultimo atto: La Corte Europea torna a "condannare" l'occupazione acquisitiva ed indennizza al valore attuale il terreno occupato - abstract in versione elettronica

99029
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata, la Corte Europea torna pronunciarsi sull'annosa vicenda Scordino c. l'Italia, ribadendo la contrarietà dell'istituto della

La cultura della prova del giudice nazionale e l'interpretazione conforme alla convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

99437
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta in senso favorevole l'annotata sentenza della Corte d'assise di Santa Maria Capua Venere, la quale - in applicazione della regola posta

Nullità della richiesta di rinvio a giudizio per genericità dell'imputazione - abstract in versione elettronica

99523
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia annotata, riconoscendo al giudice dell'udienza preliminare il potere di dichiarare la nullità della richiesta di rinvio a giudizio per

Presupposti della responsabilità penale dei sindaci supplenti - abstract in versione elettronica

99527
Rotondi, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'amministratore di una società in un reato di bancarotta anche attraverso un comportamento omissivo. La sentenza annotata ha precisato che per

Reato permanente e indennità del fatto nella disciplina del divieto di "contestazioni a catena" ex art. 297 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

99993
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In linea con la decisione annotata si ritiene che la disciplina del divieto di "contestazioni a catena" ex art. 297 comma 3 c.p.p. non sia

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici di legittimità, nella sentenza di seguito annotata, nell'intento di impostare correttamente la questione della parziale continuità

Così esteso l'ambito applicativo dell'art. 506 comma 1 c.p.? - abstract in versione elettronica

100013
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel ripercorrere le argomentazioni svolte dalla sentenza annotata, approva l'esegesi restrittiva dell'art. 507 c.p.p., che solo ove impiegato

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost - abstract in versione elettronica

100197
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza annotata, la Sezione Prima della Cassazione civile ribadisce il proprio recente orientamento volto a ridisegnare in una nuova ottica

Procedimento per decreto: al g.i.p. la competenza sulla richiesta di restituzione nel termine per proporre opposizione - abstract in versione elettronica

101173
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'annotata sentenza, la Suprema Corte dirime un'annosa questione relativa alla individuazione del giudice competente a decidere sulla richiesta

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabile che non detenga le specifiche competenze richieste: il Giudice del lavoro, per dirimere la controversia annotata, s'è trovato di fronte allo

Riducibilità ed abusività della clausola penale - abstract in versione elettronica

101695
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte dell'orientamento giurisprudenziale inaugurato da una recente decisione delle Sezioni Unite, l'annotata sentenza riproduce il principio di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie