Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agenti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di competenza economica per l'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

96519
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da corrispondere agli agenti sono indeducibili dal reddito d'impresa. Ha poi precisato che tali indennità, non sono solo incerte nel "quando

Nuovi obblighi per rogiti immobiliari e mediatori - abstract in versione elettronica

100517
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche con particolare riferimento all'eventuale soggetto che ha svolto attività di mediazione. A latere, gli agenti di affari in mediazione sono inseriti

Provvigioni e indennità di clientela di agenti e case mandanti - abstract in versione elettronica

100730
Gavelli, Giorgio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvigioni e indennità di clientela di agenti e case mandanti

I rapporti tra gli agenti e rappresentanti di commercio e le rispettive società preponenti sono sempre stati piuttosto problematici dal punto di

Discordanze interpretative sulle indennità di cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

100993
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indeducibilità, per mancanza del requisito della certezza, degli accantonamenti al fondo indennità suppletiva agenti e al fondo indennità meritocratica

L'evoluzione della contrattazione collettiva. Appunti per una comparazione dei paesi dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

101419
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparazione giuridica ruota intorno a quattro criteri - libertà sindacale, natura collettiva degli agenti negoziali, funzione normativa e procedurale

Tumori professionali e nesso causale nella giurisprudenza della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

101425
Guarinello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema del nesso causale tra esposizione lavorativa ad agenti cancerogeni e patologie tumorali è oggetto di una sempre più approfondita

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia - abstract in versione elettronica

101504
Bucciarelli, Andrea 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia

In Italia, delle 26mila malattie professionali denunciate ogni anno all'INAIL, oltre la metà sono causate da agenti fisici (rumori, vibrazioni

Le malattie professionali da agenti fisici in ambito europeo - abstract in versione elettronica

101506
Salvati, Alessandro 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le malattie professionali da agenti fisici in ambito europeo

La ricerca riguarda un'analisi statistica del fenomeno delle malattie professionali da agenti fisici nell'Unione Europea. Vengono indicate le

Agenti e indennità di fine rapporto: sono ancora validi gli A.e.c. dopo la pronuncia della Corte di Giustizia? Il commento - abstract in versione elettronica

101592
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenti e indennità di fine rapporto: sono ancora validi gli A.e.c. dopo la pronuncia della Corte di Giustizia? Il commento

Ordinamento sportivo e contratto "immeritevole" di tutela - abstract in versione elettronica

101715
Traversa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore degli agenti dei calciatori (già procuratori sportivi). Viene, infine, avanzata una suggestiva ipotesi di inesistenza del negozio giuridico

Anche il "mediatore atipico" è obbligato ad iscriversi al ruolo degli agenti in affari di mediazione - abstract in versione elettronica

101738
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche il "mediatore atipico" è obbligato ad iscriversi al ruolo degli agenti in affari di mediazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie