Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adotta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rilievi critici sulle negate ammissibilità del "condono su condono" - abstract in versione elettronica

96417
Petrucci, Fabrizio; Romani, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertato, la Corte di cassazione adotta un'interpretazione del disposto normativo non desumibile dal tenore letterale della norma, per il fatto che il comma

Termine di revoca della delibera che ha legittimato il recesso nella s.r.l - abstract in versione elettronica

96817
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso concreto la delibera di revoca era stata adotta successivamente alla scadenza dei suddetti termini.

Profili intertemporali dell'abrogazione dell'art. 577 c.p.p. - abstract in versione elettronica

97875
Panzavolta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione compiuti medio tempore. La Corte di Cassazione adotta un'interpretazione coerente col principio tempus regit actum, che mantiene valide le

Crisi del matrimonio, famiglia destrutturata e perduranti esigenze di perequazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99247
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della famiglia anche dopo la rottura della convivenza matrimoniale, adotta letture interpretative funzionali ad operare una equa divisione delle risorse

Nessun atto di acquisizione sanante senza contestuale risarcimento del risarcimento - abstract in versione elettronica

100133
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia in commento riconosce uno specifico vizio di legittimità nell'atto di acquisizione che l'amministrazione adotta ex art. 43 t.u

La limitata deducibilità delle spese di rappresentanza tra difficoltà di qualificazione e reddito fittizio - abstract in versione elettronica

100865
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte adotta una nozione meramente negativa delle spese di rappresentanza, caratterizzata dall'assenza di diretti obiettivi commerciali

La gente per bene

191424
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appena adotta una sedia comune, fosse pure per starvi in ginocchio, perchè seduto non arriverebbe col nasino sopra la tavola, allora è il mondo che

Pagina 22

Cerca

Modifica ricerca