Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 54

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manovra bis: le nuove regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

96235
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche modificato, in modo significativo, le regole sostanziali di determinazione del reddito di lavoro autonomo di cui all'art. 54, T.U.I.R. E' stata

Le disposizioni penali della nuova legge sull'affidamento condiviso dei figli - abstract in versione elettronica

96989
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 3 della l. 54/06 la cui rubrica prevede "disposizioni penali", anche se la norma non sembra contenere né un preciso precetto, né un'espressa

Ancora un giudice diverso per i figli naturali - abstract in versione elettronica

97137
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina, di quale sia il giudice che, dopo l'entrata in vigore della legge n. 54/2006, deve decidere le controversie che insorgano tra genitori non

Sul tribunale competente in ordine all'affidamento e al mantenimento dei figli naturali: una condivisibile presa di posizione della Cassazione - abstract in versione elettronica

97139
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione fornisce una lettura, senz'altro condivisibile, delle ricadute della recente legge n. 54 del 2006 sulle delicate questioni

Corte Costituzionale: nessun eccesso di delega per il giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

97175
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con sentenza n. 54 del 7 febbraio 2007, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 24

Affido condiviso (L. n. 54/2006) e ipotesi di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

97430
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affido condiviso (L. n. 54/2006) e ipotesi di responsabilità civile

Osservazioni in tema di ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

97483
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo, alla luce dell'art. 54 della Convenzione applicativa degli Accordi di Schengen del 19 giugno 1990 e del principio di "fiducia reciproca" degli

L'attività non retribuita a favore della collettività nell'ambito dell'art. 165 c.p. (mod. con l. n. 145 del 2004) - abstract in versione elettronica

97485
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 54 del d.lg. cit. (durata del lavoro sostitutivo), e quello dell'orario dell'attività non retribuita e dell'incidenza dell'orario medesimo sulla

Il mantenimento dei figli con particolare riferimento ai figli maggiorenni - abstract in versione elettronica

98293
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di cessazione dell'obbligo di mantenimento, valuta l'incidenza che la riforma introdotta dalla L. 8 febbraio 2006, n. 54 (c.d. affidamento

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via? - abstract in versione elettronica

98656
Corder, Paolo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via?

La sentenza in epigrafe, nell'ambito di un panorama giurisprudenziale già assai variegato a meno di un anno dall'entrata in vigore della legge n. 54

L'affidamento condiviso nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

98883
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo raccoglie e ordina le pronunce dei giudici di merito rese, a partire dall'entrata in vigore della legge n. 54/2006, a poco meno di un anno

Affidamento congiunto, affidamento condiviso: un primo intervento della Cassazione - abstract in versione elettronica

98927
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli) permette all'A. di fare il punto sulla l. n. 54/2006, sulla sua interpretazione e prima applicazione, con particolare riferimento al mantenimento

Il diritto del minore alla "bigenitorialità" dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica

98951
Scalisi, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 54 del 2006 ha interamente riscritto la disciplina dell'affidamento dei figli minori nei procedimenti di separazione, di divorzio e nei

La (presunta) omosessualità del genitore non è di ostacolo all'affido esclusivo del figlio - abstract in versione elettronica

99379
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'entrata in vigore della legge n. 54 del 2006 il giudice deve ricercare la soluzione più idonea a perseguire l'interesse del minore, il che prescinde

La mediazione e il mediatore familiare (anche in rapporto al processo minorile) - abstract in versione elettronica

99485
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione: l'esempio più recente è stata la legge 8 febbraio 2006 n. 54 sull'affidamento condiviso. L'A. dopo aver tracciato, per sommi capi la

Provvedimenti riguardanti i figli naturali e competenza del Tribunale minorile - abstract in versione elettronica

99813
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione interviene dopo l'entrata in vigore della legge n. 54/2006 sulla delicata questione della competenza a provvedere sull'affidamento dei

Il risarcimento del danno come sanzione? Alcune riflessioni sul nuovo art. 709-ter c.p.c - abstract in versione elettronica

99989
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2 della legge 54/2006 introduce nel codice di procedura civile l'art. 709 ter, che disciplina un procedimento specifico per la soluzione delle

Le novità introdotte in ambito penale dalla legge in tema di affido condiviso (l. 8 febbraio 2006, n. 54) - abstract in versione elettronica

100016
King, Francesca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità introdotte in ambito penale dalla legge in tema di affido condiviso (l. 8 febbraio 2006, n. 54)

L'articolo esamina l'art. 3 della l. n. 54 del 2006, che introduce una disposizione penale volta a sanzionare la violazione degli obblighi economici

Non si modifica l'affido monogenitoriale che funziona - abstract in versione elettronica

100233
Fava, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 54 del 2006 ha cambiato la prospettiva da cui il giudice deve partire nel disporre l'affidamento dei figli, non la ricerca del genitore

Cessioni di beni mobili strumentali nel reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

100939
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomo successivamente alle modifiche apportate all'art. 54 del T.U.I.R. ad opera del d.l. n. 223/2006. Gli indirizzi forniti dall'Amministrazione

Salvia divinorum: una pianta divenuta illegale - abstract in versione elettronica

101229
Giorgetti, Raffaele; Pagani, Stefania; Minelli, Valentina; Mentrasti, Federica; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in 200 µg. Con decreto dell'11 gennaio 2005, e successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 7 marzo 2005, la Salvia divinorum è stata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie