Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 37

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondo per rischi ed oneri e Tfr - abstract in versione elettronica

95783
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderente a quello contenuto nello IAS 37, secondo cui l'iscrivibilità di un fondo può trovare la sua giustificazione solo se l'evento che genera la

Le norme sulla pubblicità commerciale dal codice del consumo al T.U. sulla radiotelevisione - abstract in versione elettronica

95953
Rotelli, Stephanie; Mina, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare in via sintetica se ed in che misura i testi normativi ora citati, unitamente alla l. n. 37/2006, abbiano apportato innovazioni alla

Una decisione dei giudici di merito discutibile sull'elusione, ineccepibile sulle sanzioni - abstract in versione elettronica

97095
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi o divieti previsti dall'ordinamento tributario (principale presupposto applicativo dell'art. 37 bis del d.p.r. n. 600/1973) ed enfatizzando

Per un nuovo protagonismo del movimento cooperativo - abstract in versione elettronica

99287
Poletti, Giuliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione del Presidente di Legacoop al 37° Congresso nazionale, che si è tenuto a Roma dal 7 al 9 marzo 2007.

L'enigmatico comma 1-bis dell'art. 37 del d.p.r. n. 309 del 1990 - abstract in versione elettronica

99356
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'enigmatico comma 1-bis dell'art. 37 del d.p.r. n. 309 del 1990

Monitoraggio delle nuove partite IVA - abstract in versione elettronica

100397
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. È quanto prevedono due recenti provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate, attuativi delle disposizioni antifrode dell'art. 37 del d.l. n. 223/2006. La

Inapplicabilità delle sanzioni per comportamenti elusivi - abstract in versione elettronica

100443
Cardascia, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disconoscimento del vantaggio tributario delle operazioni ritenute elusive ai sensi dell'art. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973 rappresenta una

L'estensione del sindacato antielusivo a penali, multe e caparre infragruppo - abstract in versione elettronica

100585
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1, comma 65, della legge Finanziaria 2007 inserisce nel corpo dell'art. 37-bis, comma 3, del d.p.r. n. 600/1973 una nuova tipologia di "atti

L'autofatturazione nella disciplina nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

100747
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate, superando l'interpretazione fornita con la circolare n. 37/E del 2006, ha chiarito che le prestazioni rese dalle imprese consorziate al

Uso e abuso della clausola antielusiva - abstract in versione elettronica

100799
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il risultato tributario rilevante ai fini dell'art. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973 va confrontato con il regime che sarebbe stato applicabile laddove il

Le "ragioni economiche" tra difetto di causa contrattuale ed elusività dell'operazione - abstract in versione elettronica

100991
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla inopponibilità (quanto all'art. 37-bis del d.p.r. 600/1973) oppure, come accade per le disposizioni antielusive specifiche, sulla indeducibilità di

La Commissione Biasco riconosce la distinzione tra elusione e "lecita pianificazione fiscale" - abstract in versione elettronica

101021
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973. La Commissione auspica quindi che non sia considerata elusiva la scelta tra vari regimi giuridici consentiti dal

Trasferimenti "forzosi" di azioni assegnate a dipendenti - abstract in versione elettronica

101045
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe legittimato, ex art. 37-bis, comma 8, del d.p.r. n. 600/1973, a chiedere all'amministrazione di disapplicare nella specie gli effetti

L'interpello per la disapplicazione del regime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

101071
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 37-bis, ottavo comma, del d.p.r. n. 600/1973. V'è da chiedersi se l'esistenza delle società che rientrano nell'orbita di operatività

Cerca

Modifica ricerca

Categorie