Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 148

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gestione del fallimento sociale e dei soci tra comunanza e separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

96555
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un esame critico dell'art. 148 l. fall., nel testo successivo alla novella legislativa n. 5/2006, anche se non significativamente riformato, consente

La convocazione del consiglio comunale, indirizzi operativi - abstract in versione elettronica

97773
Franza, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestualmente abrogato le norme approvate con il precedente testo unico di cui al r.d. 4.2.1915, n. 148, e in particolare, per ciò che riguarda la

La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica

97955
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morte 148 presunti oppositori di Dujail, 46 dei quali erano già morti per le torture o per altra causa. L'enormità dei crimini ascritti a Saddam non

La polizia giudiziaria come organo di notificazione di atti del procedimento penale, alla luce delle novità introdotte dall'art. 17 L. n. 155 del 2005 - abstract in versione elettronica

97961
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza Sez. I del 15 febbraio 2006, n. 8324, che nell'analizzare i nuovi artt. 148 e 151 c.p.p., come scaturiti dalla modifica

Ricorso ex art. 148 d.lgs. n. 196/2003 avverso i provvedimenti di restituzione di cose sequestrate. Un caso di inammissibilità - abstract in versione elettronica

99914
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso ex art. 148 d.lgs. n. 196/2003 avverso i provvedimenti di restituzione di cose sequestrate. Un caso di inammissibilità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie