Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 112

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Cassazione prosegue nel suo dialogo con l'art. 1421 c.c. e trova la soluzione più proporzionata (la nullità del contratto va sempre rilevata, ma non si forma "ad ogni effetto" il giudicato) - abstract in versione elettronica

95827
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque privilegia l'art. 112 c.p.c. rispetto all'art. 1421 c.c., nel senso che nel caso di domanda costitutiva (la fattispecie è relativa ad un caso di

Il "Metodo diagnostico" secondo l'Enlarged Board of Appeal - abstract in versione elettronica

96089
Macchetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevetto Europeo (EPC). L'Opinion era stata richiesta dal Presidente dell'EPO in base a quanto stabilito dall'art. 112 (1) (b) EPC, ovvero in base alla

Par condicio creditorum e giudizio di opposizione ex art. 98 l. fall - abstract in versione elettronica

96323
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il commento l'A. si sofferma sull'applicabilità dell'art. 112 l. fall. in favore del creditore ammesso "tardivamente" al passivo a seguito del

Sull'applicabilità della disciplina ordinaria della proroga delle indagini preliminari nel procedimento contro ignoti - abstract in versione elettronica

98049
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligatorietà dell'azione penale sancita dall'art. 112 Cost., onde scongiurare il rischio che il procedimento penale si arresti dinanzi allo "spauracchio

L'efficacia (a favore o contro il contribuente) delle sentenze della Corte UE - abstract in versione elettronica

100469
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ora trasfuso, con migliore chiarezza espositiva, nell'art. 136 della direttiva n. 2006/112/CE. L'intervento, considerando la pacifica conclusione

Il presupposto soggettivo nella rifusione della direttiva IVA - abstract in versione elettronica

100499
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente nella distribuzione su cinque articoli, che costituiscono il titolo III della direttiva n. 112/2006/CE, entrata in vigore il 1 gennaio 2007

Titoli non partecipativi e operazioni fuori bilancio - abstract in versione elettronica

100541
Carpenzano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a scadenza e quelli disponibili per la vendita. La disciplina della valutazione delle operazioni fuori bilancio, prevista dall'art. 112 del T.U.I.R

Le società di comodo - abstract in versione elettronica

100693
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del quadro RQ "scioglimento o trasformazione della società considerata non operativa (art. 1, comma 112, della legge n. 296/2006)", che deve essere

La territorialità IVA delle prestazioni di intermediazione - abstract in versione elettronica

100767
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo della citata disposizione, anche in considerazione della mancata trasposizione dell'art. 153, n. 1), della direttiva n. 2006/112/CE, che esclude da

Cerca

Modifica ricerca

Categorie