Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

le straordinarie avventure di Caterina

215687
Elsa Morante 10 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tit diventò pallido e chiese, con un fremito delle labbra: — Chi ha parlato? — Io no, — mormorò Caterinuccia. — Neanch'io, — strillò la solita voce

paraletteratura-ragazzi

, chinandosi sul suo ottimo e unico amico, chiamò singhiozzando: — Massimo! Massimo! — Ehi, stupido! — rispose Massimo a bassa voce. — Non capisci che

paraletteratura-ragazzi

— Tit, piangi? — Che? Hai sognato! — rispose la voce adirata di Tit. — Continua a dormire! E Caterí si addormentò, finalmente. Sperava di sognare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

sulla tavola verde, gridò cantando: — Fante, cavallo e re! — Re degli straccioni — rispose chi sa di dove una voce, con l'aria di prendere in giro.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

assalirti, — disse con voce piú mite, — ma soltanto per saccheggiare il castello di questa stupidissima Signora del Pineto, che si dà tante arie. Sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

di voce. — No, io, — gridò con aria di comando la Signora del Pineto. Caterí pianse piú forte, ma non ebbe l'audacia di rispondere. La Signora del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Principessa delle Querce, — disse Tit a voce bassa. Caterí non aggiunse nulla. Aveva osservato che la voce di Tit tremava nel dire quel nome. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

regalò questa trombetta d'argento che suonava una canzone dolce, ma una sola, con una voce che sembrava la sua. Adesso ha preso freddo e non suona piú. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

pietre in un forno, e ci faceva l'oro. — Poverini! Cosí é la vita! — esclamai, con voce profonda. E li invitai a colazione nel mio ricco palazzo tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

che visitano il castello, la sua solita canzone: — Bugiardi e ladri! Bugiardi e ladri! Sentendo quella voce misteriosa, Piuma lasciò cadere il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Pane arabo a merenda

219779
Antonio Ferrara 7 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patatine e due tavolette di cioccolato. La verifica di Aldo (la maestra l'ha letta ad alta voce) è stata questa: L'uomo entrò nella casa sulla testa

paraletteratura-ragazzi

chiamare da lontano. È la voce di Maristella. Mi giro e vedo la sagoma inconfondibile di Nerone che mi corre incontro. Racconto a Maristella del ritrovamento

paraletteratura-ragazzi

pantaloni di Luca). Ho avuto per tutto il tempo nelle orecchie un ritmo bello e triste, come la voce di un tamburo antico. Ho rallentato e ho pedalato a

paraletteratura-ragazzi

- Andiamo? — urlo nel citofono senza scendere dalla bici. - Dove? — gracchia la voce di Maristella nel microfono. - A trovare Aziz. Non si era già

paraletteratura-ragazzi

inconfondibile voce nasale. Ho pensato ad uno scherzo. - Nel gabinetto, naturalmente — ho risposto ridendo - e tu? - Non sei forse tu che fai la pipì per le

paraletteratura-ragazzi

sentire il sorriso nella tua voce. Mi dice anche: - Parla lentamente, ma pensa con rapidità.

paraletteratura-ragazzi

gli scaffali. Poi la voce fredda di una commessa prende il posto della musica e awerte che il supermercato sta per chiudere. La festa è finita. Sistemo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca