Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

le straordinarie avventure di Caterina

215620
Elsa Morante 20 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tromba, passava in rivista le truppe d'onore. Uno dei suoi soldati si chiamava Paolo Pietro. Sul cappello portava una piuma e sulla giubba una bella

paraletteratura-ragazzi

! — Ora ve lo farà vedere! — Evviva Pic ! Arriva Pic! E Pic arrivò. Pic per molto tempo era stato uno scolaro, e anzi era arrivato fino alla prima

paraletteratura-ragazzi

guadagnare otto soldi? — E perché no? — Allora mi dovrai fare da compare. — Bene. — Si tratta di questo. Io e il mio amico daremo uno spettacolo di

paraletteratura-ragazzi

generali. Uno strano ragazzetto con un ciuffo rosso correva in bicicletta su e giú per un mappamondo e aveva una faccia molto seria. Una bambina piú

paraletteratura-ragazzi

- Sí, - fece Bellissima. Caterí andò ad aprire, ma era il vento che aveva voluto fare uno scherzo. - Sei una sciocca, Bellissima, - disse Caterí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

strappato; un sacco, e gli occhiali sul naso. — Non ho nemmeno uno straccio, signore, — disse Caterinuccia. — Nemmeno uno? — borbottò l'ornino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

le braccia come per dire all'omino: — Sono uno straccio, sí, sí. Mettetemi nel sacco e lasciate a Caterinuccia un soldo per la cena —. L'ornino capi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

addosso un cappuccio e uno straccio; i suoi occhi erano celeste scuro e i suoi bei capelli gialli. Era molto bello, ma si vedeva che era stanco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

bellissimo trenino rosso, e andava senza rotaie. Dentro, vicino a Caterí e a Tit, avevano preso posto una rondine che andava in Africa e uno scoiattolo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

Tit. — Io conosco i topi neri, ho combattuto con loro, e so che sono ferocissimi. Una volta ne vidi uno che aveva infilzato diciotto topi bianchi in uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

due lucciole li accompagnarono con la lanterna fino alla carrozza. Una lucciola guidava questa carrozza e uno scoiattolo la tirava; era tutta di legno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

si mosse. Guardò Pic con uno sguardo sprezzante, e chiese con calma: — E se io le tenessi giú, le mani? Pic non rispose, ma semplicemente si levò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

, — ripetevano intorno. — Uno dei suoi nemici, certamente. La ferita è mortale? A queste ultime parole, Caterí cominciò a piangere, e un Nano vecchio si avanzò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

quasi morto. — Farò trasportare fin là te e tutta la casina, — gridò la Signora del Pineto in uno slancio d'entusiasmo. E subito, con occhi severi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

il pranzo e si ripulí bene le mani con uno strofinaccio, prima di andare incontro a Tit e a Caterí. — Sono contenta che la brava Grigia abbia trovato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

comperata per quattro soldi da uno stracciarolo, — spiegò la Regina. — Oh, ma chi poteva immaginare che la Grigia fosse una Bellissima? — Con un soldo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

rise e fece: Tuff! Tuff! Tuff! Entrarono in casa e subito notarono che, sul tavolino, i due piatti del servizio di Rosetta erano pieni, uno di stufato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

! Uh! — e si asciugava le lagrime con un bel fazzoletto a quadri; era un regalo della sua fidanzata Caterina, la quale poi sposò uno che cuoceva le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

nutrice morí di crepacuore. lo ero proprio commossa, quando d'improvviso uno stupido pappagallino verde si mise a strillare, come fa per tutti i signori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Pietro le invitò a salire; esse vollero prima mettersi addosso tutti i loro gioielli e tutti i vestiti di broccato che avevano, uno sopra l'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Pane arabo a merenda

219749
Antonio Ferrara 10 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'idea che uno si fa di una persona senza prima conoscerla bene. Ieri ci ha dato un tema: "Inventa un racconto fantastico sui pregiudizi". Mi

paraletteratura-ragazzi

Improvvisamente la macchina parte e si porta via la borsa dritto sul tetto, come l'insegna di uno strano taxi. Il guidatore non si è accorto di nulla

paraletteratura-ragazzi

, portava un cappello grigio ai piedi, grossi stivali gialli sulla faccia, un delicato sorriso in mano, un bastone d'avorio nell'occhio, uno sguardo

paraletteratura-ragazzi

qui come due grandi, come un uomo e una donna. Ce ne stiamo stretti uno accanto all'altra, nel freddo umido del mattino autunnale, nel silenzio totale

paraletteratura-ragazzi

. Sembro un cuoco che rimesta dentro un pentolone, con un cucchiaio per ogni mano. Il suono sale alto come un fumo. È quasi buio. Mi sento uno stregone

paraletteratura-ragazzi

bandierina del calcio d'angolo. È una bandierina gialla, alta pressappoco come lui, che sventola allegra, fissata su uno stecco storto. Le gira intorno un

paraletteratura-ragazzi

aiuto a caricare, porto via il carrello vuoto e prendo la monetina. Mentre sistemo un carrello qualcosa attira la mia attenzione: in uno dei carrelli

paraletteratura-ragazzi

? - Beh, anch'io, la fama corre. Aziz regala a me un accendino con su dipinta la città di Novara, a Maristella uno con la città di Casablanca. Dalla tasca

paraletteratura-ragazzi

inconfondibile voce nasale. Ho pensato ad uno scherzo. - Nel gabinetto, naturalmente — ho risposto ridendo - e tu? - Non sei forse tu che fai la pipì per le

paraletteratura-ragazzi

. Luca però è uno spilungone e í suoi pantaloni per me erano troppo lunghi. Quando li ho provati Andrea e sua madre hanno cominciato a ridere come due

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca