Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 13 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cintura con le cartucce. Aveva la faccia rotonda e rossa, il naso rosso e gli occhi piccoli. Ogni volta che Sua Maestà passava davanti a lui, diceva

paraletteratura-ragazzi

per il Palazzo dei Sogni, eh? - propose Tit. Si vedeva che anche lui era un po' nervoso. Era notte, e il Palazzo cominciava ad animarsi. Gli uccellini

paraletteratura-ragazzi

me vince lui. — Eh! Eh! — rise il milionario. — Si vede bene, ragazzo mio, che tu di pugilato non ne capisci niente! — Ah, sí? E io le dico che

paraletteratura-ragazzi

che non ha piú bisogno di bambinaia perché lui oramai ha imparato a soffiarsi il naso. - Mi basterebbe il contorno d'insalata senza la carne. - Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

spiedo, e se li mangiava come crostini. Io allora gli tolsi di mano lo spiedo e infilzai lui. Poi lo portai al re dei Topi bianchi che aveva già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

la signora disse che era tardi, e buio, e che volentieri avrebbe dato ospitalità a lui e a Caterí. Essi furono molto contenti, perché erano stanchi, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

. Anche il vento lo sa e lo dice all'erba. Tor tor tor tititi. Il re dei topi ancora corre per lui col gatto alle calcagna. Titi tor tor. E per lui i topi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

orgoglioso d'esser lui, e forse aveva dimenticato la presenza di Caterí. Egli si era alzato in piedi, mentre la carrozza correva, e guardava fuori con aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

pronto a risparmiarti, se mi fai strada. Tit lo guardò con tale disprezzo, che Caterina provò ammirazione e spavento per lui. — Il Re degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

che in fondo non rimpiangeva troppo di non potervi andare anche lui perché lo conosceva tutto da cima a fondo. Trascorsero delle bellissime ore perché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

; ma essi erano chi sa dove, oramai, e non riuscì a vedere che un po' di polvere a un'enorme distanza. Poi l'asino si stancò e disse che per lui ormai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Negretti ricominciò a ballare e a cantare cosí bene, che tutti gridavano: bis! bis! Insieme a lui cantava la signora Negretti Alberelli e potete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

. — E lui l'ammiraglio. — Potreste fare gli ombrellai, — proposi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Pane arabo a merenda

219817
Antonio Ferrara 6 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Gabriele, e non riesco a concentrarmi. Mi piacerebbe avere un cane così, tutto nero come lui. Lo chiamerei Nerone. - Non so proprio dove hai la testa

paraletteratura-ragazzi

Un amico del papà, Aziz, è un bravissimo pittore. È anche lui marocchino, di Marrakesh. Dipinge cose piccolissime, come un'intera città, sugli

paraletteratura-ragazzi

bandierina del calcio d'angolo. È una bandierina gialla, alta pressappoco come lui, che sventola allegra, fissata su uno stecco storto. Le gira intorno un

paraletteratura-ragazzi

lui ha giocato al computer con un videogioco di guerra, mentre io esaminavo tutto quel bendiddio. Si è interrotto soltanto per prendere il tè con la

paraletteratura-ragazzi

? - Pure loro. - Anche George Bush? - Beh ... sì, anche lui. - Ma allora pure Bill Gates, quello dei computer! - Pure quello. - Mitico! Bill Gates

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

, è naturale, perché in Italia quasi tutti i bambini sono italiani, ma se un bambino viene in vacanza in Marocco è diverso lui, perché nelle scuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice

Cerca

Modifica ricerca