Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pane arabo a merenda

219743
Antonio Ferrara 5 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Gli piace molto anche leggere libri italiani. - Tra un po' mi compero la macchina — dice sempre - vedrai! Quando dice così a me viene voglia di ridere

paraletteratura-ragazzi

nome. Non dà dei nomi di persona, tanto le parole arabe per i poliziotti italiani sono tutte uguali. Loro pensano che gli arabi si chiamino tutti

paraletteratura-ragazzi

di solito sono banane, pane, pepe, latte. I carrelli dei signori italiani sono sempre strapieni di pizze, biscotti, cioccolato, merendine. - Chissà

paraletteratura-ragazzi

a casa. Sono piccole le case degli italiani. Sono posate le une sulle altre. Il papà prepara il tè verde, profumato e aspro. Lo assaggia per primo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

, infatti ho la pelle come loro, né bianca né nera. lo ho la pelle, i capelli e la religione diversa dai bambini italiani, però ho la pelle, i capelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice

Cerca

Modifica ricerca