Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191544
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattordici, ed uno è mancato. Ho una zia, una zia tremenda che ha paura del numero tredici. È capace d'andarsene, di non perdonarmi più. Un uomo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 137

sorella, alla zia, all'istitutrice de' suoi ospiti. Ma deve ricordarsi pure che le persone educate e gentili, accolgono con apparente soddisfazione e con

paraletteratura-galateo

Pagina 33

la sua, non se ne senta troppo estranea, e messa da parte. Gli stessi riguardi dovrà usare ad una zia, o ad una parente qualsiasi che vivesse con lei.

paraletteratura-galateo

Pagina 61

- «Mi ricordo quand'era fanciulla» come la vecchia Pipelet di gioconda memoria, e nel carnovale, la mia zia, che mi teneva il posto della povera

paraletteratura-galateo

Pagina 77

madre. Ai bagni di Viareggio, pochi anni sono, c'era una signora nubile, che accompagnava una nipotina di diciotto anni. La zia ne aveva trentanove

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca