Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191556
Marchesa Colombi 16 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noncuranza con cui si tratta lei stessa. Vi sono molte signore che, come hanno abbigliature di casa ed abbigliature per uscire, hanno pure un tono di voce

paraletteratura-galateo

Pagina 126

delle Muse. Per verità io credo che, senza uscire dalla mitologia, si possa salire fino al numero delle Ore, senza inconvenienti. Purchè sia

paraletteratura-galateo

Pagina 137

nell'uscire. Gli immensi strascichi, la leggerezza degli abiti da ballo, e i movimenti vivaci della danza, danno luogo ad una quantità d'inconvenienti

paraletteratura-galateo

Pagina 156

, o almeno di uscire in gran silenzio per non disturbare lo spettacolo. Quando entrano in teatro il re, la regina o altri personaggi della casa reale

paraletteratura-galateo

Pagina 161

. r., ed appena potrà uscire, dovrà fare una visita a tutti. Trattandosi di un personaggio illustre, alla cui porta, in caso di malattia, vanno a

paraletteratura-galateo

Pagina 172

comincerà ad uscire, dovrà andare con lui portato dalla nutrice o dalla bambinaia, da tutte le persone che hanno salutato con una visita la sua venuta nel

paraletteratura-galateo

Pagina 181

poteva uscire, mi diede i denari da consegnare alla maestra. Le mamme delle mie compagne avevano fatto lo stesso colle loro figlie. Quella maestra

paraletteratura-galateo

Pagina 191

vecchia si vesta come un figurino antico; no, ma non deve vestire come nessun figurino. Abiti scuri, lisci, per uscire; abiti neri o bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 203

lei. Non mi disse nulla. Non una parola di rimprovero. Capì che ero già castigata. Oh se lo ero! Pochi giorni dopo si disponeva ad uscire, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 27

lasciarla? domandò l' istitutrice prima di uscire, al babbo della bambina. II babbo che s'annoiava di non averla a tavola, rispose: - Se le fanno molte

paraletteratura-galateo

Pagina 33

anche un visitatore, si alza per uscire, se la casa non è abbastanza ricca perchè vi sia sempre qualche servitore in anticamera, la signorina suonerà

paraletteratura-galateo

Pagina 61

addirittura. Soltanto che è una bambola col meccanismo; una ruota ed una cordicella per ogni monosillabo o bisillabo. La mamma l'aveva caricata prima d'uscire

paraletteratura-galateo

Pagina 74

altrove, una giovinetta non deve mai uscire da sola, a meno di trovarsi in un paese non frequentato da colonie di villeggianti avventizi. Nel contrarre

paraletteratura-galateo

Pagina 80

dissimulazioni. A conti fatti, in quell'accettazione una signorina ha tutto da guadagnare. Non potrà ancora uscire di casa sola: ma potà uscire con un fratello

paraletteratura-galateo

Pagina 84

adottare nella misura delle sue finanze, il vestire, le abitudini, il contegno, il linguaggio d'una signora maritata; uscire sola ricevere e fare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

assai lontani dal centro, e poco mi sorrideva l'idea di uscire di casa. Per cui ero senza speranza di procurarmi la compagnia di altre signore e

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca