Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191454
Marchesa Colombi 10 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro stessi, quando reagiscono contro la lettera da scrivere, contro il complimento da recitare, contro il lavoro da eseguire; e brontolano che non

paraletteratura-galateo

Pagina 11

marito, gli stessi fiori portati dall'augusta sposa. Ereditando i fiori della principessa Margherita, quelle signorine ne ereditarono naturalmente il

paraletteratura-galateo

Pagina 114

parlandosi con abbandono; e poter ripetere a se stessi: Abbiamo diritto d'amarci! Lo neghino pure i romanzieri, ma il diritto di amarsi alla luce del sole

paraletteratura-galateo

Pagina 119

risparmia tutte le brighe del servizio, il tagliare, il mescere, ecc. Gli stessi riguardi deve pure accennare di usarli anche al suocero, per deferenza

paraletteratura-galateo

Pagina 126

signora, si potrà domandare in che giorno riceve. Ma parlando di noi stessi bisogna dire :«Sto in casa il tal giorno» per non darsi l'aria importante

paraletteratura-galateo

Pagina 133

rovina di due servizi. All'opposto, bisogna aver grande cura noi stessi, è raccomandare caldamente ai servitori, di evitare, per amor del cielo, quei

paraletteratura-galateo

Pagina 141

fosse posto per tutti, lasciando gli uomini stessi, se la cena è di confidenza, incaricati di servire le signore. Non si servono che cibi freddi. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 156

, invitandoli alle sue riunioni. Molte signore, che sono pure educate e gentili, hanno l'imprudenza d'incaricare i loro bambini stessi di presentare ai maestri i

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Alla scuola, in collegio, gli stessi doveri che si praticano in casa verso i genitori si debbono praticare verso i maestri; agli stessi obblighi di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

la sua, non se ne senta troppo estranea, e messa da parte. Gli stessi riguardi dovrà usare ad una zia, o ad una parente qualsiasi che vivesse con lei.

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca