Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191484
Marchesa Colombi 14 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sposa, a sinistra quello dei parenti dello sposo. Le signorine mature, che vivono sole, faranno l'invito a nome proprio; ed in tal caso lo sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

cura, all'infuori del proprio amore e delle proprie gioie. Andar incontro all'ignoto che si annuncia con tinte color di rosa, come il sole col

paraletteratura-galateo

Pagina 119

costo. Il più grottesco di tutti i ridicoli che brulicano sotto il sole, è il marito danzante d'una signora che non balla. In Francia nella casa in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 160

sale di compagnia; o, sole, sissignore; ai bagni è permesso. Fanno tutte così. - Sa cantare, signora ? - Un poco. - Conosce il duetto degli Ugonotti

paraletteratura-galateo

Pagina 164

commedia bisogna lasciarlo, le signorine non vanno alla commedia, ed una mamma per bene, non le lascia sole tutta la serata in casa per andarci lei. Può

paraletteratura-galateo

Pagina 190

figliuole impeccabili, sole durante un' ora col maestro di pianoforte e di lingua inglese. È troppo spingere la fiducia ed il rispetto, signore mie. I

paraletteratura-galateo

Pagina 191

nell'oratorio d'un convento di Limoges a predicare la riforma. Tant'è vero che nulla è nuovo sotto il sole, neppure le signore mitingaie che noi crediamo una

paraletteratura-galateo

Pagina 210

esclusiva e manifesta, non condurre le signorine sole al buffet, non isolarsi sopra un canapè con una signorina mentre non si balla, ecc., ecc. Capisco

paraletteratura-galateo

Pagina 212

dalla polvere e dal sole, dovrebbe essere due volte gentiluomo per cedere tutti questi vantaggi ad una signora, la quale per fare il suo comodo, è giunta

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Ebbene, cosa importa? Il forte e bello non compariva, e Jolanda era sempre lieta ugualmente come un raggio di sole. Non parlava mai di quando sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 51

scambiare un punto per un altro. Sanno perchè il Vesuvio erutta vampe e lava, e perchè la Luna splende d'una luce scialba; ed il sole abbaglia coi suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 57

collocare una signorina accanto ad un giovinotto. Ma siccome: "Tutto è possibile sotto il sole" - ed "Errare humanum est"- ed "Error non è frode" - ed

paraletteratura-galateo

Pagina 66

già incapaci di divertirsi. Oh giovinezza! Si può, non divertirsi a vent'anni? All'atto di ritirarsi le signorine debbono mettersi la sortita da sole

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Pur troppo tutto matura sotto il sole. Gli uomini e le piante, le mele rosee e le spighe dorate; e col tempo e colla paglia, lo dice il proverbio

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca