Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signora

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La gente per bene

191570
Marchesa Colombi 50 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozza si mette lo sposo coi suoi genitori, o se non li ha, con quel parente che li ha suppliti nella domanda di matrimonio, e la signora che l'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 114

diventata una signora, la parte ingenua, ridente, spensierata della sua esistenza è passata. Non vadano in collera, signori mariti; non protestino

paraletteratura-galateo

Pagina 123

viaggio ed assicurarmi co' miei occhi, se sa essere una signora, com'e stata una signorina veramente ammodo. Verifichiamo prima di tutto gli

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, basterebbe la mia vecchia esperienza. Giunsi inaspettata. Primo era fuori. La cameriera mi disse: - La signora è rientrata or ora dalle visite; si sta

paraletteratura-galateo

Pagina 126

signora, si potrà domandare in che giorno riceve. Ma parlando di noi stessi bisogna dire :«Sto in casa il tal giorno» per non darsi l'aria importante

paraletteratura-galateo

Pagina 133

lati, uno in faccia all'altro. Alla destra della moglie si mette l'uomo che si vuol onorare di più; ed alla destra del marito la signora di maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Se una signora riceve un invito a pranzo, risponde subito ringraziando e dicendo se accetta. O, se deve rifiutare, adduce una scusa plausibile, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 148

persona che entra. Allora le presentazioni saranno parziali, ed il tatto della signora soltanto dovrà dirigerle, regolandosi sui rapporti di gusti, di

paraletteratura-galateo

Pagina 150

, confesso che sono del parer contrario dei signori pedanti, e non è la prima volta. Io non mi sgomento affatto al veder una signorina od una signora esposta

paraletteratura-galateo

Pagina 154

un artista di professione, uomo o donna, ha fatto ad una signora la gentilezza di cantare o sonare ad una serata d'invito, senza un accordo di

paraletteratura-galateo

Pagina 155

accomodare gli abiti lacerati, rimettere a posto i fiori caduti, rifare le pettinature. Sarei ben meravigliata se una signora uscisse di là senza aver

paraletteratura-galateo

Pagina 156

mostrarsi impensierita della propria abbigliatura, rialzare lo strascico, assicurarsi tratto tratto se i gioielli sono al loro posto. Ogni signora procuri di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

In teatro una signora occupa sempre il posto d'onore. Se sono due nello stesso palco, maritate e giovani entrambe, cambieranno posto una volta

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Cessati i piaceri della città, chiusi i teatri, e le serate divenute tanto brevi che non c'è più tempo alle riunioni, una signora elegante non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 163

sale di compagnia; o, sole, sissignore; ai bagni è permesso. Fanno tutte così. - Sa cantare, signora ? - Un poco. - Conosce il duetto degli Ugonotti

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Dove una signora può veramente permettersi una maggior libertà, è in campagna. Prima di tutto potrà ricevere degli ospiti per un tempo più, o meno

paraletteratura-galateo

Pagina 167

proposito il mio parere alle signorine e basta. Ne parlo unicamente per la parte che riguarda le convenienze. Una signora deve avere la carta colle sue cifre

paraletteratura-galateo

Pagina 172

. Tal paese, giorno tale, anno tale, ore tante. oppure : Il babbo e la mamma m'incaricano di dirle, signore (o signora), ch'io venni al mondo leri; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 179

anche lei alla persona a cui voleva fare un complimento. E, ad un tratto, il babbo aveva interrotta la sua lettura; la signora s' era ritirata nella

paraletteratura-galateo

Pagina 18

precedente, non la si rifiuta mai. Se una signora, pregata di far da comare, per una ragione qualsiasi, non può accettare; deve scusarsene colla massima

paraletteratura-galateo

Pagina 181

Ho la disgrazia di conoscere una signora che ha sette figli. La maggiore è una bimba di tredici anni; il più piccino è un baby di tre anni e mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 187

visite sono andate a monte e la visitatrice deve ancora leticare colla signora Feconda, la quale vorrebbe farle sentire che la signorina dice il

paraletteratura-galateo

Pagina 188

sempre gentile e deferente verso una signora, anche se è una sorella, e se porta la gonnellina corta. Ed alle amiche delle loro sorelline debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 19

gambe, e due braccia, può, fare tutte queste cose. Ma allora non mi domandino se è conveniente. Altrimenti sono costretta a dire di no. Una signora che

paraletteratura-galateo

Pagina 190

, la quale risponderà subito con una visita; non mai con una carta. Se una signora invita delle signorine a passar qualche tempo in casa sua, dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 194

lutti di famiglia vi sono lutti di circostanza. Una signora, invitata alle esequie d'un conoscente, deve andarci tutta vestita di nero, e se la stagione

paraletteratura-galateo

Pagina 198

come va, Teresita? Si trova bene in questa casa? - Cosi, cosi, veda (cameriera e servitori si danno sempre del lei). Per la signora, è come servire la

paraletteratura-galateo

Pagina 20

figlia; o, se la signora è vedova, la domanderà a lei stessa. Se è innamorato, ed ha cercato d'illudere una giovinetta senza scopo e senza passione, è

paraletteratura-galateo

Pagina 200

non poche volte una signora di settantacinque anni, dire con molte smorfiette graziose: - Eh! non sono giovine, cara signora. Quando si è fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

invecchia. L'ostacolo è sempre là. Col proprio figlio non appariva. Un uomo un'altra cosa. E poi l'amore di madre accomoda tutto. Ma quella signora

paraletteratura-galateo

Pagina 206

sanno di farlo bene. Il giocare a caso e male, è un'ingenua inesperienza che alla loro età non si perdona. Dai balli una vecchia signora dovrebbe sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 207

le signore, anche le mamme più sussiegate, hanno per lui una indulgenza somma. Una volta che una signora gli ha accordato il titolo tanto lusinghiero

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Vi sono degli uomini, non avvezzi alla società, pei quali una visita ad una signora è un vero supplizio, non per inurbanità, ma perchè vi si trovano

paraletteratura-galateo

Pagina 218

rispettata la sua. Seguire una signora o una signorina in istrada, passeggiare sotto le sue finestre, mandarle ambasciate dalle persone di servizio, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Un giovinotto che in viaggio si trovasse in vagone con una signora non accompagnata, darà una buona idea della sua educazione se sorveglierà i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

nozze. PARTE QUARTA. A mezzo del cammin di nostra vita. Pagine CAPITOLO I. - La signora.123 Ritorno dal viaggio - In famiglia - Visite - Pranzi in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 230

istanze, la lasci, altrimenti veda di ricondurla. Infatti la signora che andavano a visitare, disse alla bimba: - Mi fai il regalo di rimanere a pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 33

classe, con una cadenza da lezione obbligatoria, che è purtroppo il saluto generale degli scolari ai maestri: - Riverita, signora maestra! E si va in

paraletteratura-galateo

Pagina 37

la mamma. - Ma della signora maestra. - E che cosa ha di ridicolo la maestra ? - È vecchia. - E poi? - E poi.... non altro. - E allora cosa c' è da

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, e per fare che lei stessa, la buona mamma, non si avveda della superiorità intellettuale della figliola! Ho conosciuto una signora allevata in

paraletteratura-galateo

Pagina 57

visitatrici vi sono altre fanciulle o qualche signora giovane di sua confidenza, potrà benissimo la signorina di casa prendere l'iniziativa d'un discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Una signorina potrà accettare di pranzare da un'amica, e rimanerci, anche sola, sotto la custodia della signora di casa. Ma ad un pranzo d'invito non

paraletteratura-galateo

Pagina 66

, finchè non sia stato presentato alla signora che l'accompagna, e questa gli abbia accordata la sua relazione. L' unico punto su cui in campagna ed ai bagni

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Se una signorina è stata ospite in una casa, appena ritornata in famiglia, dovrà scrivere una lettera espansiva alla signora od alla signorina che

paraletteratura-galateo

Pagina 82

essere madrina di cresima; semprechè, anche a quelle cerimonie, vada accompagnata da sua madre, o da un'altra signora. Ai balli porterà i grandi scolli

paraletteratura-galateo

Pagina 84

adottare nella misura delle sue finanze, il vestire, le abitudini, il contegno, il linguaggio d'una signora maritata; uscire sola ricevere e fare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

signorina fino all'ultima vecchiaia. Noi abbiamo la fortuna di poter evitare il ridicolo di quell'appellativo comune colle giovinette. Una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 89

II vestire d'una signora nubile (la parola zitellona, non dovrebbe mai sonare sulle labbra di una persona educata), il vestire d'una signora nubile

paraletteratura-galateo

Pagina 91

madre. Ai bagni di Viareggio, pochi anni sono, c'era una signora nubile, che accompagnava una nipotina di diciotto anni. La zia ne aveva trentanove

paraletteratura-galateo

Pagina 91

e basette, munito d'una lettera di presentazione. Andava a stabilirsi in quella provincia, e la signora, amica della madre di lui, voleva procurargli

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca