Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sei

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191433
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

iscuola - In serata - In chiesa. Cosi è, signorini miei. Loro hanno sei, sette, otto anni; vestono la gonnellina come la mamma, o il farsettino come il

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Procuste. Se sapessero come le ingentiliscono quelle paroline di cortesia: Grazie ; scusa; quanto sei gentile ; non disturbarti, ecc., ecc. Senza contare

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, era avvezzo a pranzare tardissimo, passeggiava una sera verso le sei in cerca d'appetito, e forse di qualche bella crestaina, che, tornando dal

paraletteratura-galateo

Pagina 137

rimasta male perchè è brutta. - È brutta? ne sei sicura, Margherita? Fu un triste episodio per la povera Gemmolina. Ora è una piccola mammina di

paraletteratura-galateo

Pagina 18

cedono il posto alla faglia di Lione, al taffetà di Napoli, neri, ma lucidi ; e comincia a fremere in fondo una gala e poi un'altra. Poi, dopo sei

paraletteratura-galateo

Pagina 196

. Supposto sei ragazzi che facessero a dodici convitati la stessa domanda invariabile: «ha pranzato bene?» le dodici immaginazioni dei convitati

paraletteratura-galateo

Pagina 26

non deve cedere e prestarsi a quella parte ridicola di giungere in sala ad esporre le sconvenienti domande: - Mamma, sei contenta ch'io offra questo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

abiti non ti si accorciano più ad ogni stagione. Il dente del giudizio ce l'hai; fa un po' vedere? Sì, è gia completamente cresciuto. Sei una donna e

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca