Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualche

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191484
Marchesa Colombi 45 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere simpatico, lo sposo è indifferente. E tuttavia, per qualche considerazione, che qui non è il caso di discutere, viene accettato. Questa sfumatura

paraletteratura-galateo

Pagina 101

dello sposo, fra i quail primeggerà la famosa catena coll'orologio, che la sposa porterà quella sera stessa al contratto. Qualche volta lo sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

qualche improvvisata che le rallegri i giorni solenni; poichè, naturalmente, non debbono farsi consigliare da lei. Allora non vi sarebbe più improvvisata

paraletteratura-galateo

Pagina 11

conoscenze. È un riguardo che lo sposo deve a sua moglie, per non esporla ad incontrarsi, essendo al suo braccio, con qualche compagno di gioventù di lui

paraletteratura-galateo

Pagina 114

rinunzino al viaggio di nozze, anche a costo di qualche sacrifizio d'interesse, di qualche privazione. Tutte le felicità che potrà dar loro l'avvenire, non le

paraletteratura-galateo

Pagina 119

" maritale....» Partii immediatamente per Torino, senza medico oculista, s'intende. Sotto il melanconico umorismo di mio nipote, c'era qualche cosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 126

espone a trovarci al contatto di persone, che non meritano la sua stima? Qualche volta accade che appunto quando vi sono altre visite, capiti una di

paraletteratura-galateo

Pagina 133

favore piu grande che possano fare ai loro convitati. Il pranzo di famiglia, sia; ma con qualche aggiunta. Un buon antipasto; il piatto del compenso

paraletteratura-galateo

Pagina 137

piatti pel servizio, le bottiglie dei vini scelti ed un certo numero di tovaglioli e di bicchieri per il caso di qualche inconveniente che

paraletteratura-galateo

Pagina 141

arguzie, i motti ingegnosi, e la morale austera. Vi si parla di tutto, affinchè ciascuno possa dire qualche cosa. «Non si approfondiscono le questioni

paraletteratura-galateo

Pagina 150

; qualche altro gioco meno serio per la gioventù. I pedanti nutrono un profondo orrore per le signore e signorine, che non rifuggono dalle tavole da gioco

paraletteratura-galateo

Pagina 154

dove potranno ripararsi dal gelo le signore che non danzano, qualche sala da gioco, e, se si vuole, un gabinetto pei fumatori; una moda che altre

paraletteratura-galateo

Pagina 156

paesi deserti. Nulla di tutto codesto. Se il marito, un parente, un amico intimo, ha il gentil pensiero d'offrire qualche fiore o qualche dolce ad una

paraletteratura-galateo

Pagina 161

proprie sofferenze, non se ne mostrino disgustate. Appena conoscono qualche signora, si associno con lei per le partite di piacere, le passeggiate, le

paraletteratura-galateo

Pagina 164

offrir qualche cosa da bere, un rinfresco. E badino, signore mie, a non interrogare i visitatori prima di dare quell'ordine, o prima di mandare in giro le

paraletteratura-galateo

Pagina 167

impensierisce ben poco, se lascia loro testa da pensare a tanta gente. Assentandosi dal paese dove si abita, o dove s' è passato qualche tempo si mandano ai

paraletteratura-galateo

Pagina 172

vent'anni; e leggendo questi ricordi della sua infanzia, si ricorderà d'insegnare alla sua creaturina, quando sarà in grado di capir qualche cosa, a non

paraletteratura-galateo

Pagina 18

in casa, dice qualche parola alla nutrice o alla bambinaia raccomandandole il suo figlioccio, e le pone in mano un dono in denaro. Lo stesso farà

paraletteratura-galateo

Pagina 181

lascia scivolare sulla tovaglia. Se qualche cosa gli da noia, piange. Se è di buon umore, si mette a galloriare rumorosamente, senza curarsi d

paraletteratura-galateo

Pagina 186

accetti e simpatici quanto meno reciteranno, e quanto più brevi saranno le loro permanenze in salotto. Da qualche tempo gl'italiani si sono accorti che la

paraletteratura-galateo

Pagina 189

attempata, o a quella che occupa una situazione più elevata, a fare il primo passo, mandando la carta di visita con qualche parola d'invito all'altra mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 194

badino; si parla ancora. Vogliamo ascoltare dell'altro? Chissà che ci sia ancora qualche cosuccia di buono. È la Teresita che riprende: - I padroncini

paraletteratura-galateo

Pagina 20

gentiluomo per dargli una buona lezione. Io stessa ebbi qualche volta l'occasione di assumere quel penoso incarico per giovinette amiche prive di madre, e, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 200

gioventù alle persone attempate. La destra a passeggio, sia a piedi che in carrozza, il passo quando si tratta di entrare in qualche luogo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 206

ha qualche acciacco, qualche malanno, lo lasci con Dio, e non rattristi la gioventù con racconti penosi. Si mostri contenta della compagnia che la

paraletteratura-galateo

Pagina 207

qualche commissione o qualche facile ambasciata che la signora gli affidasse, accompagnarla se occorre, non rifiutarsi mai alle partite di

paraletteratura-galateo

Pagina 212

In tutte le case dove c'è o c'è stato un bimbo, si vede una sediola d'un'altezza straordinaria, stretta stretta, con due bracciolini, e qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, qualche volta persino a impedire che trovi marito, senza contare le pene di cuore che a quell'età sono crudeli. E tutto questo per il misero gusto di

paraletteratura-galateo

Pagina 220

compenserà con una buona parola, con un ringraziamento, con qualche elogio. Oh, se lo sapessero tutti gli uomini, che largo compenso possono dare con una

paraletteratura-galateo

Pagina 222

per qualche tempo. Allora, come in tutte le circostanze, non debbono parlare colle persone adulte se non sono interrogati. Quando però una prima

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Quando vien fatto ad un ragazzo un invito perchè rimanga a pranzo, o a cena, o a passare qualche giorno in campagna presso una famiglia che non è la

paraletteratura-galateo

Pagina 33

fretta a far quel saluto, e si grida tutte in coro, qualche volta tra piccoli scoppii di risa soffocate, e poi, via correndo, come se si dicesse

paraletteratura-galateo

Pagina 37

compagne si divertivano straordinariamente. E che applausi! Che ammirazioni! Io credeva di fare qualche cosa di molto spiritoso, ed una volta non

paraletteratura-galateo

Pagina 38

di te, e ti vorrà bene, peuòàL-rchè sarai stata cortese con lei, e l'avrai aiutata cùon qualche buona parola a dimenticare che non può muoversi e

paraletteratura-galateo

Pagina 43

, sara già qualche cosa.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

maritata; il babbo le diceva: Bada, Jolanda, non si vive isolati. Se non accetti qualche partito fra quelli che ti sono offerti, corri il rischio di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Qualche volta i babbi, i nonni sono molto vecchi; e, si sa, i vecchi sono spesso noiosi. Ho io bisogno di dir loro, signorine mie, che sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 55

perfettamente in buona lingua, la figlia deve sempre parlare il dialetto quand'è presente lei, per evitare che sia messa nella necessità di prendere qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 57

visitatrici vi sono altre fanciulle o qualche signora giovane di sua confidenza, potrà benissimo la signorina di casa prendere l'iniziativa d'un discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 61

che la moda favorisce, in modo da far iscomparire la severità della tinta. Del resto, non c'e signora nè signorina che non possieda qualche abito

paraletteratura-galateo

Pagina 66

quelle note scordate d'una vocina di bimbo! Mimì fa il suo ingresso in sala nelle braccia della nutrice. Qualche cosa di grave lo impensierisce; S'è

paraletteratura-galateo

Pagina 7

. Erano un branco di ignoranti. E tutti i mobili della casa avevano qualche difetto o erano mal collocati. E le mie amiche le erano antipatiche. S'io

paraletteratura-galateo

Pagina 77

qualche briciola del loro decoro. Briciole appena visibili, atomi, ma che importa? «Gutta cavat lapidem.» In campagna come in città, ai bagni come

paraletteratura-galateo

Pagina 80

maestre, possono tener corrispondenza con qualche amica. Ma siano vere amiche, di quelle a cui si scrive non per fare dello stile epistolare, ma per

paraletteratura-galateo

Pagina 82

qualche conoscenza. Un'altra sconvenienza. - Alle signorine senza mamma non si presentano giovinotti. Ma quella signora sperava di veder combinarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca