Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191825
Marchesa Colombi 10 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto, si riassumono tutti nella massima: Non fate ad altri quello che non vorreste fosse fatto a voi. Pur troppo i sentimenti umani hanno un limite, e

paraletteratura-galateo

Pagina 1

, delle maniere, ed un'educazione di casa; ed altre di gala. E, pur troppo, quelle di casa sono rozze ed elementari come una vera tenuta di fatica. - Vuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

lotta colla vanità, ma pur troppo è questa che vince. È nota la conseguenza fatale d'un motto di Danton. Disse di Saint-Just, il quale camminava diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 150

sigari d'avana, pur di ricuperare la salute pericolante di sua moglie, colla cura delle acque indicate... dalla moda. Se lui non può accompagnarla

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Per le mamme, come pei confessori, vi sono dei casi riservati. Non per tutte, fortunatamente, ma pur troppo per alcune. Cominciano sempre da una

paraletteratura-galateo

Pagina 199

mamma non si mette a mangiare di nulla, se non ha servito prima i suoi figliuoli, questo lo sanno. Ma debbono pur sapere e tenere per certo, che

paraletteratura-galateo

Pagina 22

offerta, com'è pur troppo una noiosa abitudine dei bambini, che, se vedono una signora gradire un fiore, seguitano a portargliene piene le mani, pieno il

paraletteratura-galateo

Pagina 33

, signorine... scusino, bisogna pur venirci a questa conclusione; - le favole sarebbero pur belle se non avessero la morale in fondo, ma, poichè ce

paraletteratura-galateo

Pagina 52

un sacrificio di tutte le ore. E qui mi viene a proposito di avvertirle, che nulla è più scortese di quell'abitudine tanto generale, pur troppo, di far

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Pur troppo tutto matura sotto il sole. Gli uomini e le piante, le mele rosee e le spighe dorate; e col tempo e colla paglia, lo dice il proverbio

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca