Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pranzo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191679
Marchesa Colombi 21 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Coi parenti - Festa in famiglia - Colle sorelline - Colle persone di servizio - A pranzo - Visite - Inviti - Essendo ospiti in casa altrui - In

paraletteratura-galateo

Pagina 11

ecclesiastico fino alla sera o al mattino seguente, ed allora invece d'una colazione, la famiglia della sposa offre un pranzo. Le spose che hanno passato i

paraletteratura-galateo

Pagina 114

misurate dalla durata d' una visita; che si ripetono senza interrompersi, e si ripeteranno sempre, per un tempo lungo, infinito. L'ora del pranzo, l'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 119

di mettersi in libertà quando sono in casa! Ordinai alla cameriera di lasciarla fare, di non annunciarmi; passai ad aspettarla in sala da pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

arrivo fin là. Ma credano pure, signore mie, che il prender troppo sul serio la preghiera degli amici intimi di dar loro il pranzo di famiglia, non è il

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Stabilito il numero delle persone che si vogliono invitare, si mandano gl'inviti: stampati se è un pranzo di lusso, scritti se non ci si vuol dare

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Se una signora riceve un invito a pranzo, risponde subito ringraziando e dicendo se accetta. O, se deve rifiutare, adduce una scusa plausibile, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 148

alla comare, ed allora la comare o chi per lei, dà un pranzo di invito in onore del compare, e questi prende posto, a tavola alla destra della signora

paraletteratura-galateo

Pagina 181

persone a pranzo che non siano di grande intimità, mi duole il dirlo, e confesso che mi duole anche il vederlo fare, non l'approvo, ma tuttavia è un fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 186

come se temesse di contrarre un'obbligazione, di farsi pregare per accettare un pranzo, di promettere una visita e non farla, di stare delle settimane

paraletteratura-galateo

Pagina 212

tirare gli orecchi, per accettare un pranzo in casa altrui e non sanno nascondere che s'impongono un sacrificio. Ad un pranzo d'invito un signore è

paraletteratura-galateo

Pagina 215

vestire o sul contegno delle persone; un errore in cui i bambini cadono spessissimo. Una volta c'era in casa di mia sorella, a pranzo, una buona e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, servirgli il caffè, o una bibita d'abitudine, fargli, a pranzo, l'improvvisata dei piatti che preferisce, cucirgli la biancheria, ecc., ecc. Queste cose

paraletteratura-galateo

Pagina 222

sorelline - Colle persone di servizio - A pranzo - Visite - Inviti - Essendo ospiti in casa altrui - In iscuola - In serata - In chiesa. PARTE SECONDA

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Quando vien fatto ad un ragazzo un invito perchè rimanga a pranzo, o a cena, o a passare qualche giorno in campagna presso una famiglia che non è la

paraletteratura-galateo

Pagina 33

raduna tutta la parentela a pranzo, i ricordi che vi si evocano, lo scambio dei doni, le occupazioni del babbo, i suoi studi, tutto questo le lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 55

rimanere a pranzo, o a passare la sera; o di andare in campagna con lei. Ma non mancherà mai di dire che farà molto piacere anche al babbo ed all'istitutrice

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Una signorina potrà accettare di pranzare da un'amica, e rimanerci, anche sola, sotto la custodia della signora di casa. Ma ad un pranzo d'invito non

paraletteratura-galateo

Pagina 66

è così bellino da tutte le parti. Avete un amico di famiglia a pranzo; la mamma ha sorvegliato gli apparecchi con affetto. Mimì troneggia vestito di

paraletteratura-galateo

Pagina 7

, dove avrà sempre la scappatoia di sedere al gioco colle persone serie. Se in famiglia vi sono persone a pranzo, si collocherà in modo da non darsi

paraletteratura-galateo

Pagina 87

, fare inviti a pranzo, tenere una serata fissa ogni settimana per dare il tè, accogliere ospiti in campagna. In Francia si usa chiamare Mademoiselle una

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca