Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191570
Marchesa Colombi 22 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finchè l'uomo non fruisce dell'intelligenza e, della parola, i due grandi e fatali privilegi dell'umamità, il mondo non domanda nulla da lui. Ma guai

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, senza dubbio; ma è tanto presto fatto dirsi una parola : - Non è pentita della sua promessa? - Pensi! - Mi dia la mano. Dica, mi vuole un po' di bene

paraletteratura-galateo

Pagina 106

.... Questa è la prima parola che i ragazzini educati debbono avere sul labbro svegliandosi; e, possono crederlo senza vanità, pronunciata da loro riesce

paraletteratura-galateo

Pagina 11

spontaneamente il proprio cognome senza nessun titolo, prima che il servitore, per adempire al suo incarico, sia costretto a rivorgerle la parola. La destra del

paraletteratura-galateo

Pagina 133

. Durante il pranzo i discorsi debbono essere alternati in modo che ciascuno possa collocare la sua parola, e fare la sua figura. A questo deve

paraletteratura-galateo

Pagina 141

compromettere non le signore ma il buffet, empiendosi le tasche di tutt'altro che di torsoli. Per costoro ogni parola sarebbe superflua. Sono troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 156

ho bisogno della loro amicizia. Guerrino Meschino, e la data. Soltanto alle persone che si vogliono invitare al battesimo si manda una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 179

passeggio; e più tardi il denteruolo d'avorio montato in argento o in oro, col nastro per portarlo al collo Denteruolo è una parola di cui debbo

paraletteratura-galateo

Pagina 181

attempata, o a quella che occupa una situazione più elevata, a fare il primo passo, mandando la carta di visita con qualche parola d'invito all'altra mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 194

quello; Va; vieni; fa» Comandano come sultani; e mai una buona parola.... - Ah! da noi poi è differente. Tutto quel che domandano è per favore, e per ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

madre. E se un simile essere, per una mostruosa eccezione, esistesse, per fortuna non viviamo tra i barbari; alla prima parola troverebbe un

paraletteratura-galateo

Pagina 200

compenserà con una buona parola, con un ringraziamento, con qualche elogio. Oh, se lo sapessero tutti gli uomini, che largo compenso possono dare con una

paraletteratura-galateo

Pagina 222

ragazzi il rivolgere pei primi la parola a persone che conoscevano poco, o non conoscevano affatto. Ed era seccante per ogni individuo interpellato

paraletteratura-galateo

Pagina 26

signora che deve riceverla. In tal caso e ben difficile che il visitatore, o la visitatrice, lasci al bambino l'imbarazzo di prendere la parola. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 27

screditare sè stesso e l'educazione che ha ricevuta. Quand' anche dal ripetere una parola udita, non dovessero risultare altri danni che quello di fare un po

paraletteratura-galateo

Pagina 33

, senza una parola affettuosa! Quel maestro vive per loro. Oh! se si voltassero indietro a vedere com'è triste, quell'essere solo in una scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 38

di te, e ti vorrà bene, peuòàL-rchè sarai stata cortese con lei, e l'avrai aiutata cùon qualche buona parola a dimenticare che non può muoversi e

paraletteratura-galateo

Pagina 43

supposizione nè una speranza, e potrà parlarne liberamente. Prima no. E se taluno le dicesse quella parola, dovrebbe rispondere: - Io non so se mi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

aveva modi, se non affatto aspri, asciutti. Di rado diceva una parola espansiva; si alzava, si coricava, usciva di casa, rientrava, senza mai gettare

paraletteratura-galateo

Pagina 57

vero affetto, e col linguaggio dell'intimità. Non occorre dire che, in tutta la loro corrispondenza non ci deve essere una parola che la mamma non possa

paraletteratura-galateo

Pagina 82

II vestire d'una signora nubile (la parola zitellona, non dovrebbe mai sonare sulle labbra di una persona educata), il vestire d'una signora nubile

paraletteratura-galateo

Pagina 91

tenerne parola con anima viva, neppure colla più intima amica. lncontrandosi con quel signore dovrà trattarlo come qualunque altro che le sia stato

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca