Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gente per bene

191872
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordarsi dei doveri di cortesia e d'ospitalità, e presentare il marito alle persone che non conosce ancora, se ce ne sono o ad ogni modo lasciare che faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 126

adottarlo mai. Sono i locandieri che servono a porzioni; quanto a noi possiamo farle sui piatti dei servitori. Ma ai nostri ospiti dobbiamo lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 141

persone non cerchi di accaparrare l'attenzione della signora per sè solo. Quando si va in società bisogna lasciare l'egoismo a casa, e portarci invece un

paraletteratura-galateo

Pagina 218

rispetto dovuto alla propria moglie. A lei deve il primo saluto entrando in casa; a lei deve offrire prima i piatti in tavola, e lasciare la destra

paraletteratura-galateo

Pagina 222

accompagna il suo giovine amico e domandare se permette che il ragazzo vada con lui a giocare. Una volta poi ottenuto il permesso, bisognerà lasciare la scelta

paraletteratura-galateo

Pagina 27

piccoli ghiotti, facendo aspettare il vicino. E si servano sempre con misura, in modo da non lasciare avanzi sul piatto. Dimentichino addirittura le parole

paraletteratura-galateo

Pagina 33

madre, e fa o riceve visite colla istitutrice, deve lasciare a lei il posto alla destra del camino o del divano, con quella deferenza che è sempre dovuta

paraletteratura-galateo

Pagina 61

vieta altrettanto severamente di rifiutare ogni cosa, di mangiare a fior di labbra, di lasciare la roba nel piatto, di rifuggire dai vini, quasi si

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca